Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «candirete», il significato, curiosità, forma del verbo «candire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Candirete

Forma verbale

Candirete è una forma del verbo candire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di candire.

Informazioni di base

La parola candirete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candirete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandirete, condirete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: candite, cani, cane, cadi, cadrete, cadete, cade, caie, care, carte, crete, andrete, ante, adirete, adire, adite, aree, arte, diete, dite, irte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: candireste, scandirete.
Parole con "candirete"
Finiscono con "candirete": scandirete.
Parole contenute in "candirete"
can, dir, ire, dire, rete, candì, direte, candire. Contenute all'inverso: dna, eri, ter, teri, eteri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "candirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabla/blandirete, caco/condirete, caì/indirete, casca/scandirete, cantra/tradirete, candida/darete, candidate/daterete, candidi/direte, candireste/resterete, canditure/turerete.
Usando "candirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = candiremo; coca * = condirete; braca * = brandirete; * teste = candireste; * testi = candiresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "candirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: candiva/avrete.
Lucchetti Alterni
Usando "candirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tradirete = cantra; * darete = candida; * daterete = candidate; * turerete = canditure; * resterete = candireste.
Sciarade e composizione
"candirete" è formata da: can+direte, candì+rete.
Sciarade incatenate
La parola "candirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candì+direte, candire+rete, candire+direte.
Intarsi e sciarade alterne
"candirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cadrete/ni, ci/andrete.
Intrecciando le lettere di "candirete" (*) con un'altra parola si può ottenere: ride * = ricandiderete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Frutti che si candiscono, Un candido deposito d'alta montagna, La violetta... che si mangia candita, Le loro bucce sono ottime candite, Il marron candito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: candirebbe, candirebbero, candirei, candiremmo, candiremo, candireste, candiresti « candirete » candirò, candirono, candisca, candiscano, candisce, candisci, candisco
Parole di nove lettere: candidino, candidosi, candiremo « candirete » candirono, canditore, canditori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imputridirete, infastidirete, illanguidirete, illividirete, rabbrividirete, bandirete, imbandirete « candirete (eteridnac) » scandirete, blandirete, brandirete, ingrandirete, indirete, condirete, approfondirete
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «candirete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze