Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cafone», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cafone

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola cafone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ca-fó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cafone per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Attilio è proprio un cafone. Dovrebbe avere modi più cordiali.
  • Quel negoziante è proprio un cafone. Dovrebbe cambiare mestiere, non ha modo con i clienti.
  • Il cafone si può incontrare dappertutto, in ufficio, per strada e anche tra i propri amici.
Citazioni da opere letterarie
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Tutti i cafoni devono aver fiducia in lui» aggiunse l'Avezzanese. «Devi dirlo a Fontamara: tutti i cafoni devono avere fiducia in lui. È un uomo straordinario. Quello che gli è successo, doveva succedergli. Forse un cafone come lui non esiste oggi in tutta l'Italia. Devi ripetere queste mie parole a Fontamara. Dovete fare quello che Berardo vi dirà. Senza dubbio voi due sarete rimessi in libertà oggi o fra qualche giorno e sarete rimpatriati. La mia sorte sarà diversa. Scusami se non te lo spiego; a Fontamara te lo spiegherà Berardo. La prima cosa che bisogna fare è di rappacificare Berardo con Scarpone. Il resto lo sa Berardo.»

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tre o quattro bancarelle silenziose, dietro grosse forme di pane cafone sonnecchia una donna in scialle nero. Da buie cavità della muraglia fruscìi, risate, scricchiolii di scarpe. Sotto un torcione due donne, corsetti spalancati sulle poppe, scherzano con dei militari. Frugando il terreno, i cespugli, s'aggirano lazzarielli scalzi: ogni tanto un fischio misterioso, lontano, i ragazzi prendono la corsa.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Senti non volevo offenderti! Paola! dai, Paola! Fermati un attimo, aspettami! Senti scusami, davvero non volevo essere cafone… È che tu hai toccato un punto delicato… Senti, stasera ho bevuto un po' troppo…»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cafone
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cafona, cafoni, canone, capone, casone, tafone.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tafoni.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: afone.
Altri scarti con resto non consecutivo: cane.
Parole con "cafone"
Iniziano con "cafone": cafoneria, cafonerie, cafonesca, cafonesco, cafonesche, cafoneschi.
Parole contenute in "cafone"
caf, fon, afone.
Incastri
Inserendo al suo interno eri si ha CAFONeriE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cafone" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/sifone, cafri/rione.
Usando "cafone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fonesi = casi; * onera = cafra; * onere = cafre; * oneri = cafri; * onero = cafro; antica * = antifone.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cafone" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/fonemi.
Usando "cafone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonemi * = mica; * mica = fonemi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cafone" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/fonesi, cafra/onera, cafre/onere, cafri/oneri, cafro/onero.
Usando "cafone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sifone = casi; * rione = cafri; antifone * = antica; * atee = cafonate.
Sciarade incatenate
La parola "cafone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caf+afone.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cafone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coi = cacofonie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una cafona rifatta, Se si cagiona ad altri va risarcito, Celebre catena di caffetterie, Cagionare o portare con sé, Il color caffellatte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cafonaggini, cafonata, cafonate, cafoncella, cafoncelle, cafoncelli, cafoncello « cafone » cafoneria, cafonerie, cafonesca, cafonesche, cafoneschi, cafonesco, cafoni
Parole di sei lettere: caduti, caduto, cafona « cafone » cafoni, caglia, caglio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nucleone, antinucleone, solleone, napoleone, peone, osteone, afone « cafone (enofac) » tafone, baffone, schiaffone, caraffone, ceffone, griffone, buffone
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAF, finiscono con E

Commenti sulla voce «cafone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze