Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «burbera», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «burbero», frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Burbera

Forma di un Aggettivo
"burbera" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo burbero.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola burbera è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con burbera per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La vecchietta a primo impatto sembra burbera, frequentandola si capisce che è proprio così.
  • Meglio burbera e corretta che servizievole e falsa.
  • Quando mia zia si comporta così dimostra di essere burbera!
Citazioni da opere letterarie
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Non solo per affetto il vecchio non seppe assumere l'aria burbera che aveva premeditata, ma anche per un po' di soggezione. Essa era indubbiamente la persona più elegante con la quale egli da lungo tempo avesse conversato. Egli, invece, era vestito ben comodo e non portava neppure il colletto perché lo affannava. Con gesto istintivo portò le mani al collo per accertarsi di aver abbottonata la camicia.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Non riesco a dire quanto mi mancherà. Sarà strano pensare a questo quai senza di lui, non poter più venire a trovarlo e stare a sentire le sue teorie strampalate, le idee che ha su tutto. Era un po' come ascoltare una versione più burbera e cinica di Vivienne, me ne rendo conto solo ora, e sto perdendo anche quella. Noto che dalla tasca gli spunta il profumo dei santi e questo mi rincuora: forse neanche lui si dimenticherà di me.

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Stavo consultando adesso i file — rispose una voce burbera, disturbata da una pessima linea. satellitare. Laggiù l'olo era ancora fantascienza. — Ho dovuto aspettare che il maresciallo incaricato da Roma mi raggiungesse. Vista l'ora, ha rischiato di arrivare prima di lui.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burbera
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barbera, berbera, burbere, burberi, burbero, burlerà, turberà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: turberò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: burba, bure, urea, urrà.
Parole con "burbera"
Iniziano con "burbera": burberacce, burberacci, burberaccia, burberaccio, burberamente.
Parole contenute in "burbera"
era, urbe, burbe. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Si può ottenere da bra e urbe (BurbeRA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burbera" si può ottenere dalle seguenti coppie: buri/ibera, burli/libera, burba/aera.
Usando "burbera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raramente = burberamente.
Lucchetti Alterni
Usando "burbera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * libera = burli; * burberamente = raramente.
Sciarade incatenate
La parola "burbera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: burbe+era.
Intarsi e sciarade alterne
"burbera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bure/bra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Era meta di burbe, Più che burbero, Rimane nel buratto, Le dimore che... si piantano con i burattini, Federal Bureau of Investigation.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Burbera - e BÙRBARA. S. f. (Mecc.) Strumento di legno con manichi di ferro impernati in un cilindro, posto orizzontalmente, intorno a cui si avvolge un canapo per uso di tirare in alto pesi per le fabbriche, estrarre il minerale dalle cave, attigner acqua da' pozzi, e sim. (Fanf.) T. Forse aff. a Verto, nell'ant. lat. Vorto. O forse dal suono. = Vasar. Vit. (M.) Che vi si possa tener su la burbera da tirar pesi. Targ. Tozz. Viagg. 3. 235. (Gh.) Intorno alla burbera si avvolge e svolge il canapo, da ambedue le estremità del quale pendono due secchioni o bigonciuoli di legno armati di ferro.

[Cont.] Biring. Mec. Picc. XIV. 59. Naspo o burbara è un legno lungo e rotondo, che ha in una estremità o in ambedue un ferro circonflesso, o torto, al quale s'adatta la potenza motiva, e ci serviamo d'esso ad inalzar i pesi.
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Burbera - s. f. Moulinet. Macchina di legno con manubrî di ferro impernati in un cilindro posto orizzontalmente, intorno a cui s'avvolge il canape per uso d'estrarre i materiali prodotti dallo scavamento dei pozzi delle mine, ed altrove in varie operazioni nelle fabbriche. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: burbanze, burbanzosa, burbanzosamente, burbanzose, burbanzosi, burbanzoso, burbe « burbera » burberacce, burberacci, burberaccia, burberaccio, burberamente, burbere, burberi
Parole di sette lettere: buratti, burattò, buratto « burbera » burbere, burberi, burbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): berbera, esacerberà, gerbera, serberà, diserberà, riverbera, ammorberà « burbera (arebrub) » turberà, conturberà, perturberà, masturberà, disturberà, ruberà, deruberà
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUR, finiscono con A

Commenti sulla voce «burbera» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze