Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bugiarda», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «bugiardo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bugiarda

Forma di un Aggettivo
"bugiarda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo bugiardo.

Informazioni di base

La parola bugiarda è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bu-giàr-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bugiarda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Guarda Kitty che se continui ad essere bugiarda il naso ti diventa lungo lungo...
  • Non riesco proprio ad accettare che una persona sia bugiarda.
  • La nostra amministratrice di condominio è una bugiarda soprattutto nel rendiconto delle spese.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Sei una bugiarda» le saltò addosso Federica Mazzoldi, che fino a quel momento aveva taciuto. «Non ne hai mangiato nemmeno un po'. Lo sanno tutti che…» Si bloccò di colpo. «Dai, smettetela» le supplicò Giulia. Sembrava che stesse per piangere. Alice si portò una mano sul ventre piatto. Dietro la pelle sentì il proprio cuore battere. «Che cosa?» chiese loro, con voce calma.

Epilogo di Federico De Roberto (1888): Dall'ammettere che la donna avesse potuto essere tratta in inganno, al giustificare la condotta di lei, non v'era che un passo. Dal giustificarla, ad accusare sé stesso, il passaggio era meno facile; nondimeno egli lo compì. Trovava di non avere insistito abbastanza,— a quel tempo— per ottenere una spiegazione; di aver commessa una vera colpa non avendo cercato di lei, quando il motivo di quella rottura gli era stato fatto intravedere. Allora sarebbe stato dover suo giustificarsi, smentire la voce bugiarda, far rifulgere la propria innocenza.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Bugiarda! Confessa le cose come stanno! Tu volevi farti suora perché non volevi maritarti con me! Ti sei decisa a maritarti con me soltanto per ubbidienza a màmmeta! Dicevi che avevi paura di me! E se non sbaglio, qualcuno ti sentì dire pure che sono brutto! E vero, o no, eh? che mi trovi brutto? - Egli rideva con una grazia spavalda, inesprimibile; ed essa lo fissava coi suoi occhioni, che per lo sgomento sembravano farsi più neri, - come se lo trovasse brutto veramente.
Canzoni
  • Sono bugiarda (Cantata da: Caterina Caselli; Anno 1967)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bugiarda
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bugiarde, bugiardi, bugiardo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buia, biada, barda, bara, bada, giara, giada, gira, gara.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbugiarda.
Parole con "bugiarda"
Iniziano con "bugiarda": bugiardacce, bugiardacci, bugiardaccia, bugiardaccio, bugiardaggine, bugiardaggini, bugiardamente.
Finiscono con "bugiarda": sbugiarda.
Contengono "bugiarda": sbugiardai, sbugiardano, sbugiardare, sbugiardata, sbugiardate, sbugiardati, sbugiardato, sbugiardava, sbugiardavi, sbugiardavo, sbugiardammo, sbugiardando, sbugiardante, sbugiardanti, sbugiardasse, sbugiardassi, sbugiardaste, sbugiardasti, sbugiardarono, sbugiardavamo, sbugiardavano, sbugiardavate, sbugiardassero, sbugiardassimo.
»» Vedi parole che contengono bugiarda per la lista completa
Parole contenute in "bugiarda"
bug, già, arda, bugia, iarda, giarda.
Incastri
Inserito nella parola si dà SbugiardaI; in sta dà SbugiardaTA; in sto dà SbugiardaTO.
Inserendo al suo interno eri si ha BUGIARDeriA.
Lucchetti
Usando "bugiarda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dadini = bugiardini; * dadino = bugiardino; * dadone = bugiardone; * dadoni = bugiardoni; * dadetti = bugiardetti; * dadetto = bugiardetto.
Lucchetti Riflessi
Usando "bugiarda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addetta = bugiardetta; * addette = bugiardette; * addetti = bugiardetti; * addetto = bugiardetto.
Lucchetti Alterni
Usando "bugiarda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bugiardini = dadini; * bugiardone = dadone; * bugiardoni = dadoni; * bugiardetti = dadetti; * bugiardetto = dadetto; * inia = bugiardini.
Sciarade e composizione
"bugiarda" è formata da: bug+iarda.
Sciarade incatenate
La parola "bugiarda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bug+giarda, bugia+arda, bugia+iarda, bugia+giarda.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bugiarda" (*) con un'altra parola si può ottenere: seri * = sbugiarderai; site * = sbugiardiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Calarsela è una bugia, Una dote che i buffoni ignorano, False e bugiarde, Le racconta il bugiardo, Grossi pacchi... di bugie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: buffoni, buftalmia, buftalmie, bug, buggeratura, buggerature, bugia « bugiarda » bugiardacce, bugiardacci, bugiardaccia, bugiardaccio, bugiardaggine, bugiardaggini, bugiardamente
Parole di otto lettere: bufalino, buffetti, buffetto « bugiarda » bugiarde, bugiardi, bugiardo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beffarda, infingarda, spingarda, iarda, ciarda, bocciarda, giarda « bugiarda (adraigub) » sbugiarda, vecchiarda, maliarda, gagliarda, vegliarda, goliarda, boiarda
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUG, finiscono con A

Commenti sulla voce «bugiarda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze