Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «buffonesco», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Buffonesco

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola buffonesco è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: buf-fo-né-sco. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con buffonesco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tuo comportamento buffonesco è più cialtrone che spettacolare.
  • Il comportamento buffonesco di mio fratello ha creato malumore nella comitiva.
  • Il tuo fare buffonesco non è una caratteristica del tuo carattere, cerca di essere più normale.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Mio padre mi guardò con la solita delusa espressione, come dire che ormai neanche scherzando mi avrebbe sentito dire ciò che avrebbe voluto ascoltare. Avevo sempre l'impressione che mio padre fosse in guerra con qualcuno. Come se dovesse svolgere una battaglia con alleanze, precauzioni, macchinoni. Andare in un albergo due stelle per mio padre era come perdere prestigio verso qualcuno. Come se dovesse rendere conto a un'entità che l'avrebbe punito con violenza se non avesse vissuto nella ricchezza e con un atteggiamento autoritario e buffonesco.

Una serva di Ada Negri (1917): giacché un difetto doveva pure averlo, povera Anin!... ed era di amare il vino: mai però fino all'ubriachezza. Quando era un pochetto — oh, solo un pochetto!... — alticcia, danzava in cucina un buffonesco, irresistibile fandango, cantando canzonette in un suo gergo tra francese e piemontese; e tutto finiva in una piroetta e in un ritornello: Op là!... vive la galette!...

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Cominciò a muoversi, fece il giro dall'altra parte del cimitero, sulla strada più lontana dalla zona del rito. Sapeva che quella sua reazione non era giusta, che nello zaino si portava dietro anche lui una medaglia e soprattutto delle foto, che avrebbe dovuto aspettare e mostrarle ai morehu che aveva individuato, magari a partire da quel vecchio basso con un mantello di piume sopra l'uniforme che sembrava pesare come un macigno sulle sue spalle curve. Aveva qualcosa di ridicolo, di folkloristico o buffonesco, anche quel vecchio? No, anzi: però Rapata non aveva idea di come avvicinare un uomo che si era portato oltreoceano il suo dolore sotto forma di piume di uccello.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buffonesco
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: buffonesca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buffe, buone, buono, buon, bune, busco, buco, bone, bosco, fono, fosco, osco.
Parole contenute in "buffonesco"
fon, uff, esco, buffo, buffone. Contenute all'inverso: seno.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buffonesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffonerie/riesco.
Usando "buffonesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoria = buffoneria; * scorie = buffonerie; * ohe = buffonesche; * ohi = buffoneschi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buffonesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffoni/innesco.
Usando "buffonesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = buffoneschi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buffonesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffoneria/scoria, buffonerie/scorie.
Sciarade incatenate
La parola "buffonesco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: buffone+esco.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una dote che difetta ai buffoni, Bugia bella e buona, False e bugiarde, Una vittima dei bugiardi, Così le spara il bugiardo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Burlesco, Bernesco, Faceto, Giocoso, Piacevole, Buffonesco - Bernesche diconsi le poesie sul fare di quelle del Berni, che a un tal genere lasciò il proprio nome; burlesco è quello scritto che non pare dettato da senno, ma nel quale dalla fantasia si è tratto qua e colà a cavar motivo di riso da qualunque oggetto si appresenti nel suo corso; e bello e brutto si va quasi apposta, a cagione di scherzo, accozzando. Il giocoso ha un po' del burlesco, ma è più temperato, e vuolsi essere più giudicioso nel scegliere i sali onde condire in esso i detti e le cose. Il piacevole è il vero fiore di questi, e sa restringersi soltanto in ciò che per la finezza del sale, per l'arguzia fina e l'ironia ben adombrata, può recar diletto e piacere, come il nome suo medesimo suona. Ognuno di questi scritti o foggie di stile può essere faceto, cioè racchiudere le facezie proprie del genere; e così destare una certa ilarità. Buffonesco è più goffo e sguaiato del burlesco: può gradire un momento, ma non regge alla critica, né al buon senso, e talvolta offende il senso intimo di chi ha anima nobile e delicata. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Buffonesco - Agg. Da BUFFONE. Di buffone, Attenente a buffone. Segner. Mann. Giugn. 26. 1. (M.) Se l'odi prorompere in parole ardite, adulatorie, ambiziose, buffonesche, impazienti, iraconde, livide, oscene, oziose, imprudenti, ti accorgi subito ch'egli è mal regolato in ordine a sè. Plut. Adr. Op. mor. 1. 319. La cui civiltà con atti buffoneschi e da giucolari si manifesta intorno a un piatto, e ad una tazza di vino. Salvin. T. B. 2. 3. 11. (Mt.) La nostra lingua… non merita i buffoneschi disprezzi del Gesuita franzese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: buffoneggio, buffoneria, buffonerie, buffonesca, buffonescamente, buffonesche, buffoneschi « buffonesco » buffoni, buftalmia, buftalmie, bug, buggeratura, buggerature, bugia
Parole di dieci lettere: buffoneria, buffonerie, buffonesca « buffonesco » bugiardina, bugiardine, bugiardini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innesco, disinnescò, disinnesco, donnesco, birbonesco, bricconesco, cafonesco « buffonesco (ocsenoffub) » stregonesco, gigionesco, giorgionesco, istrionesco, fellonesco, baronesco, ladronesco
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUF, finiscono con O

Commenti sulla voce «buffonesco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze