Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «brandivate», il significato, curiosità, forma del verbo «brandire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Brandivate

Forma verbale

Brandivate è una forma del verbo brandire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di brandire.

Informazioni di base

La parola brandivate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brandivate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: blandivate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bandivate, brandiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: brandite, branda, brande, brani, bravate, brava, brave, brie, bandiva, bandiate, bandite, bandi, bandate, banda, bande, band, badiate, badia, badie, badi, badate, bada, baia, baite, baie, bava, bave, bite, randa, rande, rana, rane, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rave, rate, riva, rive, andiate, andate, ante, adivate, adiva, adiate, adite, aiate, nate, dive, diate, dite, date.
Parole contenute in "brandivate"
bra, iva, diva, rand, vate, brand, ivate, brandi, brandiva. Contenute all'inverso: avi, dna, eta, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brandivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/candivate, brandii/ivate, brandimenti/mentivate, brandina/navate, brandisca/scavate, brandisco/scovate, brandisti/stivate, brandivano/note.
Usando "brandivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobra * = condivate; * temo = brandivamo; scabra * = scandivate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brandivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandivano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brandivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandiva/atea, brandivi/atei, brandivo/ateo, brandivamo/temo.
Usando "brandivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condivate * = cobra; * navate = brandina; * scavate = brandisca; * scovate = brandisco; * note = brandivano.
Sciarade e composizione
"brandivate" è formata da: brand+ivate, brandi+vate.
Sciarade incatenate
La parola "brandivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brandi+ivate, brandiva+vate, brandiva+ivate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le brandivano i sioux, L'attore Brando, Sigla per brandy e cognac, Un brano di Claudio Villa, È detta anche branzino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: brandita, brandite, branditi, brandito, brandiva, brandivamo, brandivano « brandivate » brandivi, brandivo, brando, brandy, brani, brano, branzini
Parole di dieci lettere: brandirono, brandivamo, brandivano « brandivate » brasatrice, brasatrici, brascatura
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illividivate, rabbrividivate, bandivate, imbandivate, candivate, scandivate, blandivate « brandivate (etavidnarb) » ingrandivate, condivate, approfondivate, custodivate, ingagliardivate, imbastardivate, inverdivate
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «brandivate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze