Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bollori», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bollori

Informazioni di base

La parola bollori è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rollo). Divisione in sillabe: bol-ló-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bollori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Adesso basta, Marta mi ha stancato con i suoi bollori sempre fuori luogo!
Non ancora verificati:
  • Cerca di farteli passare i tuoi bollori o vai a sfogarti da un altra parte!
  • Guardavo tutti i bollori delle amiche di mia sorella.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Mentre la minestra dava gli ultimi bollori borbottando, la Colomba, che aveva sempre il suo figliuolo sul cuore, condotta dalle malinconiche reminiscenze del delegato a ricordare la povera Marietta, pensò di chiedere al vecchio amico di casa quegli schiarimenti che non aveva potuto ottenere dal Berretta.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il suo compagno, più forte, più superbo, dopo aver cercato di dominare il suo vino col dirne male, afferrò i remi e colla salda vigorìa de' suoi ventiquattro anni, riattivata l'energia dei muscoli e svampati i bollori al soffio dell'aria frizzante, cominciò a battere l'onda con colpi lunghi e ben assestati, che fecero volare il canotto riluttante tra i larghi cumuli d'acqua, resi pesanti da un contrario venticello di tramontana.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bollori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollore, bollosi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bolli, bolo, boli.
Parole contenute in "bollori"
ori, lori, bollo. Contenute all'inverso: lob, rollo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bollori" si può ottenere dalle seguenti coppie: boa/allori, boldo/dolori, bollono/nori, bollosa/sari, bollose/seri.
Usando "bollori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobol * = colori; * risa = bollosa; * rise = bollose; * risi = bollosi; * riso = bolloso; * oriente = bollente; * orienti = bollenti; * orietta = bolletta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bollori" si può ottenere dalle seguenti coppie: bollente/oriente, bollenti/orienti, bolletta/orietta, bollosa/risa, bollose/rise, bollosi/risi, bolloso/riso.
Usando "bollori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolori = boldo; colori * = cobol; * sari = bollosa; * seri = bollose.
Sciarade incatenate
La parola "bollori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bollo+ori, bollo+lori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il bollore della gioventù, Si trasforma in bolo, I loggiati di Bologna, Un primo tipico della cucina bolognese, Confinano con Ferraresi e Bolognesi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bollivate, bollivi, bollivo, bollò, bollo, bollono, bollore « bollori » bollosa, bollose, bollosi, bolloso, bollucce, bolluccia, bollywood
Parole di sette lettere: bollivo, bollono, bollore « bollori » bollosa, bollose, bollosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multiflori, similori, pilori, allori, giallori, pallori, squallori « bollori (irollob) » controllori, colori, colorì, macinacolori, portacolori, decolori, bicolori
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOL, finiscono con I

Commenti sulla voce «bollori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze