Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «biffa», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Biffa

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola biffa è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con biffa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Durante la lezione il professore spiegava l'importanza per un geometra di inserire una biffa per controllare l'allargamento dei muri.
  • Il geometra portava con sé una biffa per il rilevamento topografico.
Non ancora verificati:
  • Ho constatato che stanotte hanno tolto la biffa d'angolo nel campo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biffa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beffa, biffe, buffa, riffa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: riffe.
Con il cambio di doppia si ha: birra, bissa, bitta, bizza.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: baffi, zaffi.
Parole con "biffa"
Iniziano con "biffa": biffare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biffa" si può ottenere dalle seguenti coppie: bigo/goffa, bifora/orafa.
Usando "biffa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubi * = tuffa; * faida = bifida; * faide = bifide; carabi * = caraffa.
Lucchetti Riflessi
Usando "biffa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affetta = bietta; * affette = biette; * afide = bifide; * afidi = bifidi; * affonda = bionda; * affondi = biondi; * affondo = biondo; * afasica = bifasica; * afasici = bifasici; * afasico = bifasico; * affondino = biondino; * afasiche = bifasiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biffa" si può ottenere dalle seguenti coppie: bifida/faida, bifide/faide.
Usando "biffa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goffa = bigo; tuffa * = tubi; * orafa = bifora; caraffa * = carabi; * area = biffare.
Rotazioni
Slittando le lettere in egual modo si ha: folle.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ci sono quelli bifocali, Incastrato... come una bietta, Al centro della bifora, Si biforca dal tronco, Ha la coda biforcuta.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Biffa - S. F. (Ar. Mes.) T. d'Agrimensori, Livellatori, ecc. Bastone, Pertica, o sim., che si pianta in terra, con in cima un oggetto, o scopo bianco, come pezzuolo di carta, o sim., affin di poterlo osservare a notabile distanza, per traguardare, levar piante, o fare altre operazioni d'agricoltura, livellazione, ecc. Magal. Lett. 5. (M.) Vengono segnati dall'impronte de' simulacri, che e' va lasciando, le quali servono a noi come di biffe, per rintracciare il restante del cammino.

[Cont.] Tetti. Fort. 109. Segnando in terra due linee ugualmente distanti fra di loro piantare a piombo nelli lor capi le quattro biffe A, B, C, D, e trasguardando dalle biffe A, B, nel segno E, segnare su la linea CD l'intersegatura di tali vedute.

2. (Fanf.) Tirare la biffa o le biffe. Mettere in opera i mezzi che si hanno per ottenere un intento. Ho tirato le mie biffe per ottenere un impiego.

3. [M.F.] † Nome di colore, forse Violaceo o il Lilla. Leonard. Vinci, Pitt. 141. I colori che si convengono insieme, cioè il verde col rosso, o paonazzo o biffa, e il giallo coll'azzurro.
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Biffa - s. f. Fiche. Bastone, pertica o simile che si pianta in terra, con in cima un segno o scopo bianco, come un pezzuolo di carta o simile, da esser visto e notabile distanza, per traguardare, levar la pianta e fare altre operazioni di agrimensura, livellazione ecc.

Nel tiro dei mortai, quando non si può vedere il bersaglio, si fa uso di due biffe, per lo più di ferro senz'altro segno. Esse si piantano sul parapetto e nella linea del tiro di ciascun mortaio per servire di regola al bombardiere e ben dirigerlo laddove si vuole colpire. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bifasiche, bifasici, bifasico, bifera, bifere, biferi, bifero « biffa » biffare, biffe, bifida, bifide, bifidi, bifido, bifilare
Parole di cinque lettere: bieca, bieco, bieta « biffa » biffe, bighe, bighi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggraffa, giraffa, arraffa, contraffà, staffa, beffa, bleffa « biffa (affib) » sniffa, riffa, tariffa, griffa, controgriffa, offa, coffa
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIF, finiscono con A

Commenti sulla voce «biffa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze