Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «biasimata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Biasimata

Informazioni di base

La parola biasimata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con biasimata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'essere stata biasimata ingiustamente da tutti, l'ha ferita moltissimo.
  • Per il suo comportamento scorretto, la mia collega fu biasimata dal dirigente.
Non ancora verificati:
  • Nessuno l'ha biasimata ed anch'io mi sarei comportato allo stesso modo.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Due volte essa è stata chiamata dal provveditore e biasimata per queste sue pubblicazioni esaltate, ma nulla si è ottenuto. Un giorno mentre l'ispettore scolastico visitava la sua classe, esaminando le alunne e trovandole molto indietro nello studio, come trascuratissime nella condotta, la vide nascondere in fretta un foglio bianco sotto il registro di presenza: richiesta di consegnarlo, si è turbata, ha pianto, ha dato il foglio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biasimata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biasimate, biasimati, biasimato, biasimava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: basita, basi, basata, basa, basta, baiata, baia, baita, asia, asma, asta, aiata, amata, sita.
Parole contenute in "biasimata"
mat, sim, sima, biasima. Contenute all'inverso: ami, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biasimata" si può ottenere dalle seguenti coppie: biasimi/mimata, biasimai/aiata, biasimare/areata, biasimano/nota, biasimavi/vita, biasimavo/vota.
Usando "biasimata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = biasimare; * tante = biasimante; * tanti = biasimanti; * tarlo = biasimarlo; * tarsi = biasimarsi; * tasse = biasimasse; * tassi = biasimassi; * tasti = biasimasti; * tasserò = biasimassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biasimata" si può ottenere dalle seguenti coppie: biasimerà/areata, biasimano/onta, biasimare/erta.
Usando "biasimata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = biasimare; * attore = biasimatore; * attori = biasimatori; * attrice = biasimatrice; * attrici = biasimatrici.
Lucchetti Alterni
Usando "biasimata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biasimi * = mimata; * nota = biasimano; * areata = biasimare; * vita = biasimavi; * vota = biasimavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Biasimarsi a vicenda, Un vizio che non si biasima, Lo è un gesto da biasimare, Squadra di calcio inglese con le maglie bianconere, Saint __, i biancoverdi del calcio francese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: biasimarvi, biasimasse, biasimassero, biasimassi, biasimassimo, biasimaste, biasimasti « biasimata » biasimate, biasimati, biasimato, biasimatore, biasimatori, biasimatrice, biasimatrici
Parole di nove lettere: biascichi, biasimano, biasimare « biasimata » biasimate, biasimati, biasimato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acclimata, collimata, mimata, animata, rianimata, inanimata, rimata « biasimata (atamisaib) » immedesimata, millesimata, cresimata, approssimata, rapprossimata, ultimata, intimata
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «biasimata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze