Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «batteriologico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Batteriologico

Aggettivo

Batteriologico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: batteriologica (femminile singolare); batteriologici (maschile plurale); batteriologiche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di batteriologico (batterico, bacillare, microbico)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola batteriologico è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: bat-te-rio-lò-gi-co. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con batteriologico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Si sottopose all'esame batteriologico del cavo orale, che rivelò la presenza di batteri actinomiceti, che potevano evolvere in patologie serie.
  • Al controllo batteriologico si accorsero che mia madre non era ancora guarita.
  • L'allarme batteriologico per la nuova epidemia d'influenza scatenò la corsa all'acquisto del vaccino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batteriologico
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batteriologica, batteriologici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: batteriologo, batterico, batterò, batterlo, batterli, battei, batti, batto, batolo, batoli, bario, barili, bari, barolo, baroli, baro, baio, balì, baco, berlo, berli, belo, belgio, belgi, beli, brio, brigo, biologico, biologi, biologo, bilico, bili, bigio, bigi, bigo, bolo, boli, blog, attero, attico, atti, atto, atei, ateo, atrio, atrii, atri, atro, aeri, aerologico, aerologi, aerologo, aero, arilico, arili, argo, arco, aiolo, alogico, agio, tergi, tergo, teologico, teologi, teologo, telo, teli, trio, trii, troco, tolgo, togo, erigi, erigo, erogo, eroico, eroi, ergi, ergo, eolo.
Parole contenute in "batteriologico"
eri, log, rio, ter, atte, teri, batte, terio, atteri, logico, batteri, batterio, batteriologi. Contenute all'inverso: gol, ire, retta, cigolo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batteriologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: batteriologie/eco.
Usando "batteriologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micobatterio * = micologico; termobatterio * = termologico; * ohe = batteriologiche.
Sciarade e composizione
"batteriologico" è formata da: batterio+logico.
Sciarade incatenate
La parola "batteriologico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batteriologi+logico.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno strumento del batteriologo, Strumenti per batteriologi, Il batterio del colera, Può batterla solo lo Stato, Acido da batterie d'automobile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: batteriologhe, batteriologi, batteriologia, batteriologica, batteriologicamente, batteriologiche, batteriologici « batteriologico » batteriologie, batteriologo, batterioscopia, batterioscopie, batteriosi, batteriostasi, batteriostatica
Parole di quattordici lettere: batteriolitico, batteriologica, batteriologici « batteriologico » batterioscopia, batterioscopie, battibeccarono
Lista Aggettivi: battente, batterico « batteriologico » battesimale, battezzato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epidemiologico, semiologico, craniologico, nipiologico, mariologico, embriologico, soteriologico « batteriologico (ocigoloirettab) » semasiologico, onomasiologico, ecclesiologico, anestesiologico, fisiologico, psicofisiologico, neurofisiologico
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «batteriologico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze