Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «battagliero», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Battagliero

Aggettivo

Battagliero è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: battagliera (femminile singolare); battaglieri (maschile plurale); battagliere (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di battagliero (combattivo, agguerrito, accanito, aggressivo, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Carattere delle persone [Avventuroso, Banale « * » Bellicoso, Bilioso]

Informazioni di base

La parola battagliero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: bat-ta-gliè-ro. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: battaglierò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con battagliero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando subisco delle ingiustizie divento battagliero.
  • Un tipo davvero battagliero quel tuo giovane amico.
  • Uno dei più celebri brani del liscio emiliano è intitolato "Battagliero".
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In una lettera dice di essere uscito per avventurarsi sotto coperta. Ma in un'altra scrive che, appena svegliato dal chiarore mattinale fu colpito da un lontano concerto. Erano suoni che provenivano certamente dall'Isola. Dapprima Roberto ebbe l'immagine di una torma d'indigeni che stessero accalcandosi su lunghe canoe per abbordar la nave, e strinse lo schioppo, poi il concerto gli parve meno battagliero.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Allora, d'un tratto la matrigna dette una grande scrollata ai capelli, e avanzò il mento, in aria d'insubordinazione e di sfida: - Quello là, - proruppe, invasa da uno strano spirito battagliero, - quello Stregone s'era scordato della madre sua! a parlare così delle femmine! eh! ma se non era una femmina, a lui, chi lo faceva? - Qui essa prese a dondolarsi, in una attitudine di tale vanto, e orgoglio, da apparire quasi sfrontata: - Che lo sanno pure gli ignoranti, e pure le crape, - seguitò a dire, - lo sanno, quant'è bella la madre! E di lei nessuno mai se ne scorda, che è il primo amore di tutti! Che perfino...

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Cosa doveva importare a noi l'indipendenza delle isole?.. Non bastava quella del nostro Celeste Impero? Ma Hang-Tu, spirito irrequieto e battagliero, non aveva voluto rimanere sordo all'appello delle Società segrete ed è finito sanguinante sul molo di Binondo!...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battagliero
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battagliera, battagliere, battaglieri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: battaglio, battage, batti, batterò, batte, batto, batali, batalo, bataie, baglio, bagli, balie, balì, baie, baio, baro, biro, attiro, atti, attero, atte, atto, ateo, atro, aglio, agiro, agio, agro, aero, taglio, tali, tale, taro, tiro, giro.
Parole contenute in "battagliero"
ero, gli, tag, agli, atta, glie, batta, tagli, taglie, battagli, taglierò, battaglie. Contenute all'inverso: ore, rei, gatta.
Incastri
Si può ottenere da batterò e agli (BATTagliERO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battagliero" si può ottenere dalle seguenti coppie: battaglia/aero.
Usando "battagliero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotta = battaglietta; * rotte = battagliette.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "battagliero" si può ottenere dalle seguenti coppie: battaglino/onero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battagliero" si può ottenere dalle seguenti coppie: battaglie/eroe, battaglietta/rotta, battagliette/rotte.
Usando "battagliero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = battaglierai.
Sciarade e composizione
"battagliero" è formata da: battagli+ero.
Sciarade incatenate
La parola "battagliero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batta+taglierò, battagli+taglierò, battaglie+ero, battaglie+taglierò.
Intarsi e sciarade alterne
"battagliero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bagli/attero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: battaglierei, battaglieremmo, battaglieremo, battagliereste, battaglieresti, battaglierete, battaglieri « battagliero » battaglietta, battagliette, battaglino, battaglio, battagliò, battaglione, battaglioni
Parole di undici lettere: battagliera, battagliere, battaglieri « battagliero » battaglione, battaglioni, battelletti
Lista Aggettivi: bastardo, bastevole « battagliero » battente, batterico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mitraglierò, bersaglierò, taglierò, ritaglierò, sventaglierò, intaglierò, tartaglierò « battagliero (oreilgattab) » dettaglierò, eguaglierò, ragguaglierò, conguaglierò, uguaglierò, quaglierò, squaglierò
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «battagliero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze