Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bastava», il significato, curiosità, forma del verbo «bastare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bastava

Forma verbale

Bastava è una forma del verbo bastare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bastare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Bastardata, Bastata « * » Batata, Batava]

Informazioni di base

La parola bastava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ba-stà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con bastava e canzoni con bastava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Bastava mettere un po' più di buona volontà e avresti superato l'esame.
Non ancora verificati:
  • Bastava aggiungere un po' di sale e sarebbe stato un piatto perfetto!
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Proprio un bel servizio! — seguitò quella brava persona, che possedeva tre o quattro case in Milano, — proprio un bel servizio. Non bastava non pagare l'affitto e tirare in lungo con delle scuse: no: bisognava anche dare uno scandalo, fare parlare le gazzette e deprezzare lo stabile. Qualcuno me li deve pagare i danni, non c'è santi, e io guardo lui....

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Scuote la testa. Aspettano tre poveri ragazzi sciocchi. Li hanno acchiappati proprio per la loro ingenuità: giravano coi berrettini frigi all'occhiello, ostentavano i capelli corti, raccontavano a cani e porci che avrebbero rifatto Napoli, senza re né tiranni, col popolo padrone. Si fidavano di tutti, bastava che uno fosse lazzaro, o lavorante, e lo consideravano “de lo bottone”. Anzi meglio di loro, perché povero e manuale: il senso di colpa dei ragazzi agiati.

Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Una giovane impiegata di Aichi telefonò invece per dire che lei andava nei caffè ad accarezzare cani, gatti e furetti, sì, soprattutto furetti. Bastava le strusciassero i piccoli musi sulle mani e a lei tornava la gioia d'essere viva. Un anziano, sussurrando perché la voce non raggiungesse in camera da letto la moglie, confessò che giocava al pachinko; un salaryman, che aveva vissuto la separazione dalla fidanzata come un lutto, aveva preso a bere tazze di cioccolata fondente e a sgranocchiare sembei.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bastava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastaia, bastata, bastavi, bastavo, tastava.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tastavi, tastavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: batava, basava.
Altri scarti con resto non consecutivo: basa, bava, atava.
Parole con "bastava"
Iniziano con "bastava": bastavamo, bastavano, bastavate.
Parole contenute in "bastava"
ava, sta, tav, asta, basta, stava.
Incastri
Si può ottenere da bava e sta (BAstaVA); da basa e tav (BAStavA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bastava" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/costava, bacon/constava, badi/distava, balì/listava, bare/restava, basco/scostava, baso/sostava, basa/atava, basali/alitava, basasse/assetava, basche/chetava, bastagio/giova, bastai/iva, bastano/nova, bastasti/stiva.
Usando "bastava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagì = bastagi; * vano = bastano; * vate = bastate; * vanti = bastanti; * vaste = bastaste; * vasti = bastasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bastava" si può ottenere dalle seguenti coppie: basic/citava, bassetta/attestava, basto/ottava.
Usando "bastava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avio = bastaio.
Lucchetti Alterni
Usando "bastava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distava = badi; * listava = balì; * constava = bacon; * alitava = basali; * chetava = basche; * assetava = basasse; * nova = bastano; baso * = sostava; * giova = bastagio; * stiva = bastasti; basco * = scostava; * anoa = bastavano; * atea = bastavate.
Sciarade incatenate
La parola "bastava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basta+ava, basta+stava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bastava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * onte = bastonavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come se non bastasse, inoltre, Non bastare ai bisogni, Si caricano sui basti, La risposta del Bastian contrario, Lo sostiene Bastiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bastassimo, bastaste, bastasti, bastata, bastate, bastati, bastato « bastava » bastavamo, bastavano, bastavate, bastavi, bastavo, basterà, basterai
Parole di sette lettere: bastate, bastati, bastato « bastava » bastavi, bastavo, basterà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esportava, riesportava, esortava, urtava, decurtava, riurtava, stava « bastava (avatsab) » impastava, rimpastava, contrastava, sovrastava, tastava, accatastava, guastava
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con A

Commenti sulla voce «bastava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze