Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «barlumi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Barlumi

Informazioni di base

La parola barlumi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con barlumi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per tutta la serata abbiamo visto in campagna lumi e barlumi.
  • Durante il tuo discorso ho notato che hai evidenziato barlumi di speranza per il futuro dell'azienda.
Non ancora verificati:
  • Nonostante le sue proverbiali sfortune, continuava a nutrire barlumi di speranza.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Quasi non si vedevano più le facce: quella spiegazzata di papài, stretta fra i pugni, quella attonita di titìo, il volto scorzoso di vovó, i visi infantili nonostante le uniformi militari, dei ragazzi. Barlumi rossastri guizzarono, cedendo a greve notte: fu tio Antonio a levarsi, cercare candele nuove, accenderle.

Una giornata di Luigi Pirandello (1936): Nel bujo, non riesco a discernerne il nome. La città mi è però certamente ignota. Sotto i primi squallidi barlumi dell'alba, sembra deserta. Nella vasta piazza livida davanti alla stazione c'è un fanale ancora acceso. Mi ci appresso; mi fermo e, non osando alzar gli occhi, atterrito come sono dall'eco che hanno fatto i miei passi nel silenzio, mi guardo le mani, me le osservo per un verso e per l'altro, le chiudo, le riapro, mi tasto con esse, mi cerco addosso, anche per sentire come son fatto, perché non posso più esser certo nemmeno di questo: ch'io realmente esista e che tutto questo sia vero.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ma le poche voci tendevano a spegnersi, felicemente prese nel rigurgito di quella sfera isolata dal mondo, che raccoglieva un mobile paradiso di fughe, reti gonfie, abbracci, lacrime, cross, doppiezze e barlumi di talento, urla remote, il catastrofico abbattersi del portiere vinto, il pugno levato del vincitore, di nuovo un atleta che si spacca in scivolata e resta nell'erba, la pioggia lo riduce a un povero mucchio d'ossi, si rialza e va, barcollando.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barlumi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: barlume.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bari, balì, blumi, armi.
Parole contenute in "barlumi"
bar, lumi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barlumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: barca/calumi.
Usando "barlumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lumiera = barerà.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barlumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: barerà/lumiera.
Usando "barlumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calumi = barca.
Sciarade e composizione
"barlumi" è formata da: bar+lumi.
Intarsi e sciarade alterne
"barlumi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: balì/rum, blu/armi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Filippo de I delitti del BarLume, Il Fieramosca che guidò gli italiani nella disfida di Barletta, Barnum ne fu il re, Li nasconde il baro, Il Nucci famoso baritono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: baritono, barlacce, barlacci, barlaccia, barlaccio, barletta, barlume « barlumi » barman, barnabita, barnabite, barnabiti, barnum, baro, barò
Parole di sette lettere: bariste, baristi, barlume « barlumi » barocca, barocco, baronia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giallumi, incolumi, pettegolumi, controlumi, volumi, covolumi, implumi « barlumi (imulrab) » numi, vanumi, cerumi, forestierumi, nerumi, cenerumi, tenerumi
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «barlumi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze