Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «baretto», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Baretto

Informazioni di base

La parola baretto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ba-rét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con baretto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il baretto sotto casa mia è frequentato solo da persone anziane.
  • Siamo arrivate in quel paese sconosciuto e abbiamo bevuto un caffè nell'unico baretto aperto.
Non ancora verificati:
  • Con gli amici di un tempo, ci siamo ritrovati al nostro tradizionale baretto.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Riesce a starci tutta questa roba, in cabina: è normale, è la spiaggia. È tardi, mamme e bambini sono risaliti. Niente zie o zii in giro. Sorella Grande è di sicuro giù al baretto con gli amici suoi, a quest'ora sotto l'ombrello non dovrebbe esserci nessuno. da qui in poi per trenta, quaranta metri, la sabbia è caldissima. Ivo saltella sui camminamenti di cemento per non scottarsi. Rasenta i bagni pubblici, anch'essi di cemento (maiolica coperta di sabbia, odore di varechina, di bagnato d'acqua dolce, di orina), raggiunge di corsa l'ombra blu della tenda Brandani-Salvetti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baretto
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacetto, baratto, baretti, faretto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faretti, garetta, garette, maretta, marette.
Con il cambio di doppia si ha: barello.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: baro, batto, arto, atto.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lotterà.
Parole contenute in "baretto"
are, bar, bare, etto, retto. Contenute all'inverso: era, ter.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/coretto, badi/diretto, basati/satiretto, barbigli/biglietto, barocchi/occhietto, barene/netto, barerà/ratto, barerò/rotto, barese/setto.
Usando "baretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = barre; lobare * = lotto; rubare * = rutto; tubare * = tutto; * rettorato = barato; corba * = corretto; garba * = garretto; sorba * = sorretto.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: baud/duretto, barie/eietto, barrava/avaretto, barre/eretto.
Usando "baretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otterrai = barai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: barato/rettorato, bare/rettore, bari/rettori, barre/ettore.
Usando "baretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diretto = badi; corretto * = corba; garretto * = garba; sorretto * = sorba; * ratto = barerà; * rotto = barerò; * satiretto = basati; lotto * = lobare; rutto * = rubare; tutto * = tubare; * bare = rettore; * bari = rettori; * biglietto = barbigli; * occhietto = barocchi; * barato = rettorato.
Sciarade e composizione
"baretto" è formata da: bar+etto.
Sciarade incatenate
La parola "baretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+retto, bare+etto, bare+retto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha otto bargigli sul muso, Un bel centro del Barese, La baresana è eccellente, Lo è tanto il grizzly quanto il baribal, Si intersecano nel baricentro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: barestesia, barestesie, barestesiometri, barestesiometro, baretti, barettini, barettino « baretto » bargellati, bargellato, bargelli, bargello, bargigli, bargiglio, bari
Parole di sette lettere: barerai, barerei, baretti « baretto » bariamo, bariate, baribal
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rospetto, prospettò, prospetto, sospettò, sospetto, lupetto, retto « baretto (otterab) » manicaretto, faretto, affaretto, sigaretto, chiaretto, collaretto, scolaretto
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «baretto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze