Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bancate», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bancate

Informazioni di base

La parola bancate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bancate per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bancate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bancale, bancata, bandate, bannate, mancate, pancate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mancata, mancati, mancato, pancata.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ancate, bacate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ance, ante, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brancate, sbancate.
Parole con "bancate"
Finiscono con "bancate": sbancate.
Parole contenute in "bancate"
anca, banca, ancate. Contenute all'inverso: eta, tac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bancate" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/concate, basta/stancate, bancari/caricate, bandisse/dissecate, bancari/ariate, bancali/lite.
Usando "bancate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catena = banna; * tele = bancale; * teli = bancali; * teri = bancari; * terio = bancario; fiaba * = fiancate; * catechista = banchista; * catechiste = banchiste; * catechisti = banchisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bancate" si può ottenere dalle seguenti coppie: banna/ancate, bancari/irte, bancarotta/attorte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bancate" si può ottenere dalle seguenti coppie: banchista/catechista, banchiste/catechiste, banchisti/catechisti, banna/catena, banca/atea, banco/ateo, bancale/tele, bancali/teli, bancari/teri, bancario/terio.
Usando "bancate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * concate = baco; bancari * = ariate; * lite = bancali; * caricate = bancari; * dissecate = bandisse; bancari * = caricate; baffi * = affiancate; * banchista = catechista; * banchiste = catechiste; * banchisti = catechisti.
Sciarade incatenate
La parola "bancate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: banca+ancate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bancate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sbiancate; * ili = bilanciate; rimi * = rimbiancate; sili * = sbilanciate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una delle più grandi banche d'affari del mondo, Organo giurisdizionale che si occupa di... bancarotte, ING __: era il gruppo bancario con il leone arancione, Associazione Bancaria Italiana, Sigla da codici bancari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bancario, bancarotta, bancarotte, bancarottiera, bancarottiere, bancarottieri, bancata « bancate » banche, bancherellista, bancherelliste, bancherellisti, bancherottoli, bancherottolo, banchetta
Parole di sette lettere: bancali, bancari, bancata « bancate » bancone, banconi, bandaio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accavalcate, ricavalcate, scavalcate, solcate, inculcate, conculcate, ancate « bancate (etacnab) » sbancate, imbiancate, rimbiancate, sbiancate, sciancate, fiancate, affiancate
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «bancate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze