Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bancaria», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «bancario», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bancaria

Forma di un Aggettivo
"bancaria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo bancario.

Informazioni di base

La parola bancaria è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ban-cà-ria. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bancaria per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando frequentavo l'istituto tecnico commerciale, mi piaceva molto tecnica bancaria.
  • Dopo tanto provare sei stata finalmente assunta come bancaria nel nostro Istituto di Credito!
  • Sai dirmi qual'è il codice della nostra associazione bancaria?
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Suo fratello minore, John, era procuratore della filiale a Londra della Banca Dumenville e C. di Parigi. Nei frequenti viaggi che il principale faceva alla capitale inglese, John gli aveva parlato di suo fratello Giacomo e degli studi che aveva avviati. Oscar Dumenville, una potenza bancaria sempre alla ricerca affannosa di nuove imprese lucrose, si era interessato a quei discorsi. L'esperimentata serietà e bravura in affari di John gli erano di garanzia e lo avevano favorevolmente prevenuto sul conto di suo fratello.

Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): — Andate spesso al teatro? — chiese la madre. — Non siete occupato la sera? — Sì, ogni sera, — riprese lui, con uno sforzo penoso, — ogni sera vado a lavorare. — È un lavoro faticoso? — domandò Sofia con bontà. — No.... non molto: ed anche mi ci sono abituato. — In commercio forse? - Che cosa doveva risponderle? Gettarle la verità in volto e fuggire? L'amava, l'amava passionatamente, l'amava per le sue stesse parole di disprezzo. L'amava. Mentì. — Sì, in commercio, in una casa bancaria. Ci vado alle quattro e ne esco ogni sera a mezzanotte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bancaria
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bancarie, bancario.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bancari.
Altri scarti con resto non consecutivo: bacaia, bacai, bacia, baci, baria, bari, bara, baia, ancia, acari, acri, naia, cara, caia, cria.
Parole con "bancaria"
Finiscono con "bancaria": parabancaria, interbancaria.
Parole contenute in "bancaria"
ari, ria, anca, aria, cari, banca, caria, bancari. Contenute all'inverso: ira.
Incastri
Si può ottenere da banca e ari (BANCariA).
Inserendo al suo interno ella si ha BANCARellaIA.
Lucchetti
Usando "bancaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cariano = banno; * riabilita = bancabilità.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bancaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: banno/cariano.
Usando "bancaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intera * = interbancari.
Sciarade e composizione
"bancaria" è formata da: banca+ria.
Sciarade incatenate
La parola "bancaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: banca+aria, banca+caria, bancari+ria, bancari+aria, bancari+caria.
Intarsi e sciarade alterne
"bancaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bar/ancia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bancarellaie, bancarellaio, bancarelle, bancarellista, bancarelliste, bancarellisti, bancari « bancaria » bancarie, bancario, bancarotta, bancarotte, bancarottiera, bancarottiere, bancarottieri
Parole di otto lettere: bananiti, bananito, bancacce « bancaria » bancarie, bancario, banchina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suburbicaria, vescicaria, ficaria, matricaria, sicaria, orticaria, vicaria « bancaria (airacnab) » parabancaria, interbancaria, araucaria, daria, abbecedaria, pedaria, emorroidaria
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con A

Commenti sulla voce «bancaria» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze