Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bambole», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bambole

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate bambole

Foto 303106001

Bonne nuit mon amour

vet4
Tag correlati: giocattoli, capelli, due, giocattolo, vestiti, occhi, cappello, pezza, bambola, cappelli, tre, pupazzi, trecce

Informazioni di base

La parola bambole è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bàm-bo-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con bambole e canzoni con bambole per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia sorella possiede una ricca collezione di bambole di varie epoche!
  • Federico ha il brutto vizio di giocare con le ragazze come se fossero bambole e non persone.
  • Ci provava spudoratamente con quelle ragazze appellandole bambole.
Citazioni da opere letterarie
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Io, per conto mio, posso attestare di non aver mai veduto, in una faccia volgarmente brutta, da maschera carnevalesca, un pajo d'occhi più dolenti di quelli della signorina Silvia Caporale. Eran nerissimi, intensi, agglobati, e davan l'impressione che dovessero aver dietro un contrappeso di piombo, come quelli delle bambole automatiche. La signorina Silvia Caporale aveva più di quarant'anni e anche un bel pajo di baffi, sotto il naso a pallottola sempre rosso.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ricordava appena d'aver incontrato il Vecio alla stazione di Stoccarda, qualche ora prima, davanti all'edicola imbottita di giornali, sigari, dentifrici, bambole. Si erano abbracciati come naufraghi, contro i muri dormivano sparuti tifosi avvolti nelle bandiere in attesa dei treni del mattino.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Da prima ella lo attirò nell'angolo più vicino della piazza, davanti alla vetrina da lei preferita, popolata come quella di un museo di oggetti preziosi e interessanti: bambole vestite, amorini porta-fortuna nudi e alati, braccialetti e ninnoli di lacca: egli però fece lo gnorri, poiché un caposaldo della sua pedagogia di antico insegnante era di non coltivare nei bambini l'amore per le cose inutili.
Espressioni e Modi di Dire
  • Pettinare le bambole
Libri
  • Valle di Bambole (Scritto da: Jacqueline Susann; Anno 1966)
Canzoni
  • Monica delle bambole (Cantata da: Milva; Anno 1974)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bambole
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bambola, bombole.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ambe, mole.
Parole con "bambole"
Iniziano con "bambole": bamboleggi, bamboletta, bambolette, bamboleggia, bamboleggio, bamboleggiò, bamboleggerà, bamboleggerò, bamboleggiai, bamboleggino, bamboleggerai, bamboleggerei, bamboleggiamo, bamboleggiano, bamboleggiare, bamboleggiate, bamboleggiato, bamboleggiava, bamboleggiavi, bamboleggiavo, bamboleggeremo, bamboleggerete, bamboleggiammo, bamboleggiando, bamboleggiante, bamboleggianti, bamboleggiasse, bamboleggiassi, bamboleggiaste, bamboleggiasti, ...
»» Vedi parole che contengono bambole per la lista completa
Parole contenute in "bambole"
olé, ambo. Contenute all'inverso: lob.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bambole" si può ottenere dalle seguenti coppie: bambare/areole.
Usando "bambole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleina = bambina; * oleine = bambine; * leccio = bamboccio; * eone = bambolone; * eoni = bamboloni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bambole" si può ottenere dalle seguenti coppie: bambina/oleina, bambine/oleine, bamboccio/leccio.
Usando "bambole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areole = bambare; * inie = bambolini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bamboccione, bamboccioni, bambocciotta, bambocciotte, bambocciotti, bambocciotto, bambola « bambole » bamboleggerà, bamboleggerai, bamboleggeranno, bamboleggerebbe, bamboleggerebbero, bamboleggerei, bamboleggeremmo
Parole di sette lettere: bambini, bambino, bambola « bambole » bancale, bancali, bancari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emimetabole, antimetabole, olometabole, eterometabole, debole, elettrodebole, mandibole « bambole (elobmab) » funambole, carambole, bombole, tombole, discobole, iperbole, sorbole
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAM, finiscono con E

Commenti sulla voce «bambole» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


foto vincitrice contest bambole


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze