Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «balestra», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Balestra

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Armi [Ascia, Baionetta « * » Bastone, Bazooka]

Foto taggate balestra

balestriere

...a terra
 

Informazioni di base

La parola balestra è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ba-lè-stra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con balestra per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel medioevo, nell'assalto ai castelli, una delle armi più usate era la balestra.
  • La città di Gubbio è famosa anche per le sfide con la balestra.
Non ancora verificati:
  • La balestra è un'arma molto precisa e veniva usata nel medioevo.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Andrea Sperelli sapeva già che il Rútolo sarebbesi avanzato in quel modo, con le solite finte. Egli stava in guardia inarcato come una balestra pronta a scoccare, intento per scegliere il tempo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balestra
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balestre, balestri, balestro, palestra.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: galestri, galestro, malestri, malestro, palestre.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balera, balsa, basta, basa, bara, blesa, beta, alesa, alea, altra, alta, aera, asta, atra, lesta, lesa.
Parole con "balestra"
Iniziano con "balestra": balestrare, balestrata.
Contengono "balestra": sbalestrare, sbalestrata, sbalestrate, sbalestrati, sbalestrato, sbalestratamente.
Parole contenute in "balestra"
alé, est, tra.
Incastri
Inserito nella parola sta dà SbalestraTA; in sto dà SbalestraTO.
Inserendo al suo interno eri si ha BALESTReriA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balestra" si può ottenere dalle seguenti coppie: balenerà/nerastra, baleno/nostra.
Usando "balestra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estrada = balda; * estradi = baldi; * estrado = baldo; * strana = balena; * strane = balene; * strani = baleni; * strano = baleno; cabale * = castra; * stranio = balenio; * stranino = balenino; * straniamo = baleniamo; * straniate = baleniate; * straniera = baleniera; * straniere = baleniere; * stranieri = balenieri; * straniero = baleniero; * aoni = balestroni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balestra" si può ottenere dalle seguenti coppie: balda/estrada, baldi/estradi, baldo/estrado, balena/strana, balene/strane, baleni/strani, baleniamo/straniamo, baleniate/straniate, baleniera/straniera, baleniere/straniere, balenieri/stranieri, baleniero/straniero, balenino/stranino, balenio/stranio, baleno/strano.
Usando "balestra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nostra = baleno; castra * = cabale; * nerastra = balenerà; * area = balestrare.
Intarsi e sciarade alterne
"balestra" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bar/lesta.
Intrecciando le lettere di "balestra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rei = balestreria.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si danza nelle balere, Un ballo da balera, Balenottere dalle grosse pinne, Lo è la balestriera, In un __, cioè in un baleno, in un attimo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Balestra - Arme composta di un arco d'acciajo, montata sopra una cassa di legno, una corda e una forcina. Si tende con fatica per mezzo di un ferro adattato a quest'uso. L'invenzione se ne attribuisce ai Fenicj. Gli antichi avevano grandi macchine con cui gettavano delle freccie, e che chiamavano balestre o baliste. All'esercizio di quest'arme è oramai sostituito quello dell'archibugio (vedi Archibugio). [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Balestra - S. f. Gr. Βάλλω. Taluni leggono anco nel lat. Ballistra. (Mil.) [D'A.] Strumento da guerra per uso di saettare, fatto d'un fusto di legno curvo, al quale davasi il nome di Teniere, con arco di ferro in cima, e caricavasi con istrumento detto lieva, o martinello. [Cont.] Cit. Tipocosm. 416. Le balestre o da ballotte, o da saette, o da braccia, o da banchi; e poi le parti loro cioè l'arco de la balestra, il tenere, la mira, lo scarcatore, la noce. E 460. La balestra e l'arco suo, la lieva e 'l martinetto suo; e poi i suoi polzoni e la testa loro, i verettoni, i passadori. = G. V. 12. 63. 5. (C) Più di seimila v'avea armati a balestra. Tass. Ger. 20. 23. Quinci le frombe e le balestre e gli archi Esser tutti dovean rotati e scarchi.

2. Dicesi anche a uno Strumento simile che si carica a mano, per uso di tirare agli uccelli, con palle di terra rassodata. (C)

3. Balestra a bolzoni o da bolzone. Balestra grossa ad uso di trar bolzoni. Tasson. Secch. 7. 28. (Mt.) Il capitan Paolucci a Perdigone… Tirò d'una balestra da bolzone.

4. Caricar la balestra, nel trasl., vale Mangiare e bere fuor di misura, a crepapelle. V. Flos. 236.
5. E in senso equivoco. Bocc. Nov. 72. 13. (C)

6. Dare il pan colla balestra, vale Darlo malissimo volentieri e con istrapazzo. T. Fare il bene malamente, e del male fin col bene. = Malm. 2. 3. (C) Facea lor dare il pan colla balestra.

[Val.] Vale anche Acconciare pel dì delle feste. Ricciard. Fortig. 1. 81. Vien che vo' darti il pan colla balestra.

7. [Val.] Dicesi a maniera d'imprecazione: Che ti sia o vi sia dato il pan colla balestra, in senso che Possiate capitar male. Tasson. Secch. 6. 38. E grida: Ah! feccia d'uomini codardi, Sì vilmente morir scannaminestre? Che vi sia dato il pan colle balestre.

8. [Val.] Trarre il pan colla balestra. Lo stesso che Dare, ecc. Tac. Dav. Ann. 4. 7. Traeva, diciamo noi, il pane colla balestra.

9. [Val.] Accarezzar colla balestra. Prov. famigliarissimo che vale Usare altrui mali garbi, Nuocere fingendo di giovare.

10. [M.F.] Aria di finestra, colpo di balestra. Significa: L'aria colata è nociva.

11. Balestra furlana tanto agli amici, quanto ai nemici. Dicesi di coloro, che senza verun riguardo o rispetto, la calano a tutti, nè fanno alcuna distinzione di amico o nemico. Serd. Prov. (M.)

12. (Astr.) Strumento col quale si osservava altre volte sul mare l'altezza del Sole, e che è fatto come una specie di croce. Vien chiamato anche Balestrina. Freccia, Raggio astronomico, Radiometro, Croce geometrica, Verga d'oro e Bastone di Giacobbe. (Mt.)
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Balestra, e Balestro - s. f. m. Arbaléte. Strumento offensivo da guerra per uso di saettare, fatto d'un fusto di legno chiamato teniere, con un'arco d'acciaio in cima, che si tendeva mediante un nervo od una corda: portavasi in guerra dalle milizie leggiere.

Balestra a bolzoni. Arbaléte à jalet. Lo stesso strumento, ma più grosso per tirar più forti saette chiamate bolzoni.

Balestra a staffa. Una spezie di balestra antica, la corda della quale veniva tirata con uno strumento di ferro fatto a guisa di staffa.

Balestra a tornio. Una balestra grossa, che si caricava col tornio.

Noce di balestra. Noix de l'arbaléte. Una pallottola di legno di forma ovata, e grossa come una noce, alla quale s'appiccava la corda della balestra nel caricarla. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: balenottere, balenotteri, balenottero, balenotti, balenotto, balera, balere « balestra » balestrare, balestrata, balestre, balestreria, balestrerie, balestri, balestriera
Parole di otto lettere: balenghe, balenghi, balenino « balestra » balestre, balestri, balestro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultradestra, addestra, ambidestra, maldestra, centrodestra, eurodestra, orchestra « balestra (artselab) » palestra, mamestra, defenestra, finestra, portafinestra, sopraffinestra, controfinestra
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con A

Commenti sulla voce «balestra» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze