Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «babele», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Babele

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola babele è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ba-bè-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con babele per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando si entra nel palazzo dell'ONU sembra di imemrgersi in una babele di lingue.
  • Durante il periodo dei saldi quel centro commerciale diventa una babele!
Citazioni da opere letterarie
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Attorno al tavolo, nel caffè a quell'ora deserto, ci fu ancora un po' di torre di Babele. L'agente di Westermann tentò di spiegare qualche cosa in italiano, e non vi riuscì. Il Gaia intervenne: “Costui vuole una tua espressa conferma che io ho la facoltà di trattare per te. Io potrei offendermi della sua diffidenza, ma capisco che gli affari sono affari. Del resto ci sei anche tu, ma egli dice di non intenderti”. Mario protestò in italiano che quello che il Gaia aveva stabilito era impegnativo per lui. Lo disse scandendo le sillabe, e il tedesco asserì di aver capito e di accontentarsi.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La Torre del Carburo, che sorge in mezzo alla Buna e la cui sommità è raramente visibile in mezzo alla nebbia, siamo noi che l'abbiamo costruita. I suoi mattoni sono stati chiamati Ziegel, briques, tegula, cegli, kamenny, bricks, téglak, e l'odio li ha cementati; l'odio e la discordia, come la Torre di Babele, e così noi la chiamiamo: Babelturm, Bobelturm; e odiamo in essa il sogno demente di grandezza dei nostri padroni, il loro disprezzo di Dio e degli uomini, di noi uomini.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tutto questo gli pareva bellissimo, la violenza e la determinazione dell'atto costruttivo lo lasciavano ogni volta a bocca aperta. Era un inferno di lavoro che nemmeno ai piedi della Torre di Babele, nemmeno nel recinto di fabbrica delle Piramidi di Giza, della Sfinge, s'era mai visto. E da lontano una foresta di gru e paranchi, con le bandiere peninsulari a sventolare nello scirocco, sopra i rustici giunti a tempo di record a gettare l'ultima copertura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per babele
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abele.
Parole contenute in "babele"
bel, abele.
Lucchetti
Usando "babele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belerà = bara; * belerò = baro; * belerai = barai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "babele" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/belerò.
Usando "babele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belerò * = roba; * roba = belerò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "babele" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/belerà, barai/belerai, baro/belerò, babà/elea.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gruppo di scimmie che comprende il babbuino, Coda di babbuini, Un babelico disordine, Abbatterono il primo impero babilonese, Si citano con i Babilonesi.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Caos, Babele, Confusione - Caos si suole usare comunemente parlando di cose materiali in grande abbondanza, ma poste senza ordine veruno, per modo che sia impossibile il discernere le loro varietà e metterle sotto tale ordine. - Babele o Babilonia si dice di quel luogo dove più persone parlin forte, l'una contrariamente all'altra, senza che sia possibile il raccapezzare quel è il loro proposito e che cosa vogliono. - Confusione è generico, riferendosi a cose, discorsi e atti di più qualità, a' quali sia impossibile il poter dare un ordine o attribuire un concetto piuttosto che un altro. [immagine]
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822
Babel - I dotti credono che una Torre prodigiosa che si vedeva a Babilonia, fosse quella medesima, che gli uomini costruirono avanti la dispersione loro in diverse parti del Mondo, e che fu detta Babel, cioè confusione a motivo della confusione delle lingue, di cui fu la causa.

Questa torre tutta fabbricata di mattoni e di bitume era di figura quadra, ed aveva più di cento tese di altezza e altrettanta larghezza. Consisteva in otto torri fabbricate l'una sull'altra, che andavano sempre diminuendo; il che dava a tutto l'edifizio la forma d'una piramide, che superava di gran lunga in altezza la più elevata piramide d'Egitto. Vi erano state praticate diverse stanze assai grandi, a cui si perveniva per mezzo di gradini esterni che giravano intorno alla torre. Alla sommità vi era una specie di Osservatorio, per mezzo del quale i Babilonesi si erano resi abili in Astronomia più di qualunque altra Nazione.
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Babele - e BABELLE e † BABELLO. [T.] S. f. N. p. che diventa com. quando dicesi È una Babele, di luogo, o d'adunanza di pers., o di discorsi e dottrine; per denotare quella confusione che annunzia e che porta la dissoluzione. Dalla torre di Babele e dalla confusione delle lingue.

T. Un poeta italiano al Milton, dotto di molte lingue, scriveva: Nell'altera Babele Per te il parlar confuse Giove invano. Che lo Chateaubriand traduce: Dans une autre Babel, la confusion des langues serait vaine pour toi. (Prese altera per altra; e fece un'altra Babele.)

T. Scuole filosofiche, che sono una Babele. – Letteratura di Babele, discordante, disordinata.

[M.F.] Di confuso frastuono. Fag. Rim. Bisbiglio Più confuso di quello di Babelle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: babboni, babbucce, babbuccia, babbuina, babbuine, babbuini, babbuino « babele » babelica, babelicamente, babeliche, babelici, babelico, babilonese, babilonesi
Parole di sei lettere: babbee, babbei, babbeo « babele » bacaia, bacaie, bacaio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chicle, pterocle, bouclé, bundle, raffaele, israele, abele « babele (elebab) » daccele, varicocele, meningocele, miocele, piocele, ovariocele, encefalocele
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAB, finiscono con E

Commenti sulla voce «babele» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze