Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «azionante», il significato, curiosità, forma del verbo «azionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Azionante

Forma verbale

Azionante è una forma del verbo azionare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di azionare.

Informazioni di base

La parola azionante è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con azionante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La tua manovra azionante la manopola dell'acqua, ripristinò l'erogazione che era stata interrotta per lavori.
  • Mio nonno aveva un vecchio trattore in cui la leva azionante la frizione era manovrata con la mano destra anziché col piede.
  • Nel medioevo, la forza azionante tutte le attività umane era quella dell'acqua.
Citazioni da opere letterarie
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Tuttavia la giovinetta procedeva picchiando continuamente col piedino nervoso la leva azionante il campanello d'allarme. Lo faceva non per prudenza, ma perché essa era tanto infantile che riusciva a convertire il lavoro in un giuoco, e le piaceva di correre così e di far rumore con quella macchinetta ingegnosa. Tutti i bambini amano di gridare quando corrono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azionante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azionanti, azionaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: azionate.
Altri scarti con resto non consecutivo: azione, aione, aiate, zione, zite, zonate, zona, zone, zane, ione, inane, onte, nane, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: razionante.
Parole con "azionante"
Finiscono con "azionante": relazionante, inflazionante, disinflazionante, dilazionante, razionante, frazionante, stazionante.
Parole contenute in "azionante"
zio, ante, ziona, aziona. Contenute all'inverso: ano, noi, etna, nano.
Incastri
Si può ottenere da ante e ziona (AzionaNTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azionante" si può ottenere dalle seguenti coppie: azionasti/stinte, azionata/tante, azionati/tinte, azionato/tonte, azionavi/vinte, azionando/dote.
Usando "azionante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orazio * = ornante; mena * = menzionante; sana * = sanzionante.
Lucchetti Riflessi
Usando "azionante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: razza * = razionante; stazza * = stazionante.
Lucchetti Alterni
Usando "azionante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ornante * = orazio; * tinte = azionati; * tonte = azionato; * vinte = azionavi; * dote = azionando; * stinte = azionasti.
Sciarade incatenate
La parola "azionante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aziona+ante.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "azionante" (*) con un'altra parola si può ottenere: riffe * = riaffezionante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I muscoli che si azionano involontariamente, Azionare leve e comandi, Collezionano vecchi certificati azionari e obbligazionari, È public quando ha un azionariato diffuso, Il più seguito indice azionario della Borsa di New York.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: azionai, azionamenti, azionamento, azionammo, azionando, azionandola, azionano « azionante » azionanti, azionare, azionari, azionaria, azionariati, azionariato, azionarie
Parole di nove lettere: azionacce, azionammo, azionando « azionante » azionanti, azionaria, azionarie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimissionante, commissionante, suggestionante, congestionante, decongestionante, questionante, ustionante « azionante (etnanoiza) » relazionante, inflazionante, disinflazionante, dilazionante, razionante, frazionante, stazionante
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZI, finiscono con E

Commenti sulla voce «azionante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze