Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvicinarla», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvicinarla

Informazioni di base

La parola avvicinarla è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avvicinarla per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quella donna mi piace da matti, ma sono troppo timido per avvicinarla.
Non ancora verificati:
  • È impossibile avvicinarla con tutte quelle guardie del corpo.
  • Per avvicinarla ricorse ad uno stratagemma: le fece credere di essere un giornalista.
Citazioni da opere letterarie
Senilità di Italo Svevo (1898): Eppure ci sarebbero stati dei pretesti per andarci subito. Se non altro, egli poteva avvicinarla per farle dei nuovissimi rimproveri. Infatti egli non aveva mai sospettata l'esistenza di quegli imberbi che avevano preceduto il Merighi e di cui gli aveva parlato quel giorno il Sorniani. — No! — disse ad alta voce. — Una debolezza simile mi getterebbe in sua balìa. Pazienza. Dieci o quindici giorni. Ella s'avvicinerà per la prima. — Ma in tanto che cosa avrebbe fatto quella prima mattina?

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ferrante si era accorto che Roberto, dopo aver attratto l'attenzione della Signora col suo discorso, non aveva avuto animo d'avvicinarla. L'impaccio del fratello giocava in suo favore: la Signora poteva intenderlo come disinteresse, e disprezzare una cosa è il miglior espediente per conquistarla. Roberto stava aprendo la strada a Ferrante. Ferrante aveva lasciato che la Signora macerasse in una dubbiosa attesa, poi - calcolato il momento propizio - si era apprestato a lusingarla.

Il denaro di Ada Negri (1917): Andò a salutare donna Carla, che aveva per i libri il più convinto disprezzo e le sfiorò appena la punta delle dita, soffiandole in viso il fumo del suo eterno sigaro. Si congedò, con indifferenza, dai compagni d'ufficio. A nessuno ed a nulla era legata: non aveva radice che in sé. Ma a Paolo Màspero, che dalla sera della scena brutale, vergognoso del proprio eccesso, non aveva quasi più osato avvicinarla, strinse la mano con franco sorriso, dicendogli: Grazie. — Ed egli non comprese il perché di quella parola; e tacque, confuso, ispido, bieco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicinarla
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvicinarle, avvicinarli, avvicinarlo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvii, avvia, avara, avrà, vira, vara, inala, ciarla, carla, cara, cala.
Parole contenute in "avvicinarla"
cin, cina, vicina, avvicina. Contenute all'inverso: ani, anici.
Lucchetti
Usando "avvicinarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = avvicinarmi; * lati = avvicinarti; * lavi = avvicinarvi.
Lucchetti Riflessi
Usando "avvicinarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = avvicinarci; * alti = avvicinarti; * alvi = avvicinarvi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvicinarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinarmi/lami, avvicinarti/lati, avvicinarvi/lavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il pagamento che prevede semplicemente di avvicinare la carta di credito al Pos, Ci si avvicinano per prendere ordini, Avvicinare... o avvicinarsi, Lo sport con i colpi di avvicinamento, Avvicinati nuovamente a sé.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avvicinandoti, avvicinandovi, avvicinano, avvicinante, avvicinanti, avvicinarci, avvicinare « avvicinarla » avvicinarle, avvicinarli, avvicinarlo, avvicinarmi, avvicinarono, avvicinarsi, avvicinarti
Parole di undici lettere: avvicinante, avvicinanti, avvicinarci « avvicinarla » avvicinarle, avvicinarli, avvicinarlo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accompagnarla, impegnarla, segnarla, disegnarla, consegnarla, riconsegnarla, assegnarla « avvicinarla (alranicivva) » trascinarla, cucinarla, pedinarla, confinarla, immaginarla, esaminarla, seminarla
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A

Commenti sulla voce «avvicinarla» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze