Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvera», il significato, curiosità, forma del verbo «avverare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvera

Forma verbale

Avvera è una forma del verbo avverare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avverare.

Informazioni di base

La parola avvera è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avvera per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — La nostra vita è tutta un triste sogno, — pensava Regina, guardando come affascinata lo splendore dell'acqua corrente. — Io ho sognato, io sogno ancora: anche il mio crescente terrore, la paura dell'oblio o dell'odio di Antonio, è forse un sogno maligno. Che accadrà? Ne so niente, io? Ma... e se il mio timore s'avvera?

L'edera di Grazia Deledda (1920): — Vecchio scorpione, — ella riprese, minacciando tra sé il vecchio asmatico, — io ti farò morire di rabbia; ti farò morire di fame e di sete. Guaj a te se ciò che prevedo s'avvera... guaj... guaj! Tu ci lasci agonizzare, ma io...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvera
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avveri, avvero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ovvero.
Con il cambio di doppia si ha: attera, azzera.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aver, avrà, aera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avverai, avverrà, avversa, avverta, avvierà.
Parole con "avvera"
Iniziano con "avvera": avverai, avverano, avverare, avverata, avverate, avverati, avverato, avverava, avveravi, avveravo, avverammo, avverando, avverante, avverarsi, avverasse, avverassi, avveraste, avverasti, avverabile, avverabili, avverarono, avveravamo, avveravano, avveravate, avveramenti, avveramento, avverassero, avverassimo.
»» Vedi parole che contengono avvera per la lista completa
Parole contenute in "avvera"
era, vera. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Inserendo al suo interno tir si ha AVVERtirA (avvertirà); con lene si ha AVVEleneRA (avvelenerà); con sari si ha AVVERsariA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvera" si può ottenere dalle seguenti coppie: avveleni/lenirà.
Usando "avvera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ara = avverrà; * razza = avvezza; * razze = avvezze; * razzi = avvezzi; * razzo = avvezzo; * aera = avvererà; * aero = avvererò; * raderci = avvederci; * radermi = avvedermi; * radersi = avvedersi; * raderti = avvederti; * radervi = avvedervi; * aerai = avvererai; * aerei = avvererei; * aiate = avveriate; * asari = avversari; * asino = avversino; * atono = avvertono.
Lucchetti Riflessi
Usando "avvera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = avvale; * areali = avvali; cava * = caverà; cova * = coverà; lava * = laverà; leva * = leverà; curva * = curverà; eleva * = eleverà; giova * = gioverà; grava * = graverà; muova * = muoverà; piova * = pioverà; priva * = priverà; prova * = proverà; salva * = salverà; sbava * = sbaverà; scava * = scaverà; scova * = scoverà; stiva * = stiverà; trova * = troverà; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvera" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvederci/raderci, avvedermi/radermi, avvedersi/radersi, avvederti/raderti, avvedervi/radervi, avvezza/razza, avvezze/razze, avvezzi/razzi, avvezzo/razzo.
Usando "avvera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = avversi; * tea = avverte; * lenirà = avveleni; * anoa = avverano; * area = avverare; * atea = avverate; * saia = avversai; * savia = avversavi.
Intarsi e sciarade alterne
"avvera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aver/va.
Intrecciando le lettere di "avvera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = avversai; * eri = avvererai; * sta = avversata; * sto = avversato; rii * = riavvierà; * ampi = avvamperai; * enti = avventerai; * bile = avverbiale; * bili = avverbiali; * seri = avverserai; * site = avversiate; * timo = avvertiamo; * tiri = avvertirai; * inno = avvieranno; risi * = ravviserai; * lenei = avvelenerai; * stiva = avversativa; * stive = avversative; * stivi = avversativi; * stivo = avversativo; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa sì che il matrimonio risulti non avvenuto, Scrive di fatti che sono realmente avvenuti, La sigla che indica avvenute manipolazioni genetiche, Un avventuroso personaggio in diversi film di Spielberg, Gli avventurosi compagni di Giasone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avventurosi, avventurosità, avventuroso, avvenuta, avvenute, avvenuti, avvenuto « avvera » avverabile, avverabili, avverai, avveramenti, avveramento, avverammo, avverando
Parole di sei lettere: avulso, avvale, avvali « avvera » avveri, avvero, avverò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riserverà, conserverà, crioconserverà, osserverà, curverà, incurverà, coadiuverà « avvera (arevva) » faxerà, mixerà, remixerà, boxerà, azera, alzerà, balzerà
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A

Commenti sulla voce «avvera» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze