Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvelenate», il significato, curiosità, forma del verbo «avvelenare», forma dell'aggettivo «avvelenato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvelenate

Forma verbale

Avvelenate è una forma del verbo avvelenare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avvelenare.
Forma di un Aggettivo
"avvelenate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo avvelenato.

Informazioni di base

La parola avvelenate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avvelenate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vi avvelenate il sangue per delle sciocchezze: cercate di essere più positivi.
Non ancora verificati:
  • Le frattaglie destinate ai maiali sono risultate avvelenate.
  • Le mie giornate sono avvelenate dai tuoi comportamenti scostanti nei miei confronti.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Per tanti giorni Arp aveva spiato la cova, la nascita, quel timido eppur terribile istinto di creare. Ormai le tortore si erano stabilite in città, dopo la moria nelle campagne avvelenate. Mendicavano con un loro passeggio elegante e furtivo sui ballatoi, ruotando il lucido collare di piume, la pupilla gentile. Arp spargeva un po' di riso o sbriciolava un grissino sul balcone e restava di sentinella finché ne rimaneva una traccia.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): A questi insulti, che salivano dalla pubblica strada, il signor Maccagno non seppe più star fermo. Saltò in piedi, venne a dare un'occhiata breve e tagliente attraverso i vetri polverosi, stringendo ancora il tagliacarte di bronzo, come un coltello, masticò senza inghiottirle delle parole amare e avvelenate, trovando nell'irritazione dell'oltraggio la forza che non gli veniva data dalla buona coscienza.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E ogni volta si spulivan le armi, si fabbricavan le freccie avvelenate e si arrotavano i denti ma poi, per una ragione o un'altra – prima fra tutte, sempre, la persecutrice miseria – s'era costretti a rientrar nell'ombra, nel silenzio e nella disperazione de' nostri covi. Ma questa volta si faceva davvero e nulla ci avrebbe fatto indietreggiare. Le poche centinaia di lire si sarebbero messe insieme in ogni modo e le idee…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvelenate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvelenare, avvelenata, avvelenati, avvelenato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avena, avente, avete, alea, alee, alate, alte, ante, velate, vela, venate, vena, vene, vate, elea, elee, ente, lente, lene.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvelenante, avvelenaste, avveleniate.
Parole con "avvelenate"
Finiscono con "avvelenate": riavvelenate.
Parole contenute in "avvelenate"
lena, nate, vele, elena, avvelena. Contenute all'inverso: eta, lev, nel, tan, tane.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvelenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenai/aiate, avvelenare/areate, avvelenarmi/armiate, avvelenamenti/mentite, avvelenano/note, avvelenare/rete, avvelenava/vate, avvelenavi/vite.
Usando "avvelenate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = avvelenando; * tenti = avvelenanti; * tersi = avvelenarsi; * tesse = avvelenasse; * tessi = avvelenassi; * teste = avvelenaste; * testi = avvelenasti; * tessero = avvelenassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvelenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelena/annate, avveleni/innate, avvelenerà/areate, avvelenano/onte, avvelenare/erte.
Usando "avvelenate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = avvelenatore.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvelenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvelena/teri.
Usando "avvelenate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riavvelena.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvelenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelena/atea, avveleni/atei, avveleno/ateo, avvelenando/tendo, avvelenanti/tenti, avvelenarsi/tersi, avvelenasse/tesse, avvelenassero/tessero, avvelenassi/tessi, avvelenaste/teste, avvelenasti/testi.
Usando "avvelenate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = avvelenano; * areate = avvelenare; * vite = avvelenavi; * armiate = avvelenarmi; * torite = avvelenatori; * mentite = avvelenamenti.
Sciarade incatenate
La parola "avvelenate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvelena+nate.
Intarsi e sciarade alterne
"avvelenate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avente/vela.
Intrecciando le lettere di "avvelenate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riavveleniate; riva * = riavvelenavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È avvelenata in un gioco da bambini, Avvelenati da cibi guasti, Il reato dell'avvelenatore, La Lucrezia che ebbe fama di avvelenatrice, Avvelenare... all'antica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avvelenasse, avvelenassero, avvelenassi, avvelenassimo, avvelenaste, avvelenasti, avvelenata « avvelenate » avvelenati, avvelenato, avvelenatore, avvelenatori, avvelenatrice, avvelenatrici, avvelenava
Parole di dieci lettere: avvelenano, avvelenare, avvelenata « avvelenate » avvelenati, avvelenato, avvelenava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estrogenate, xantogenate, schienate, alienate, balenate, ribalenate, altalenate « avvelenate (etanelevva) » riavvelenate, cantilenate, allenate, menate, pergamenate, dimenate, malmenate
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E

Commenti sulla voce «avvelenate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze