Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avaramente», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avaramente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola avaramente è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avaramente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le avevo chiesto un piccolo prestito ma, avaramente, me lo negò.
  • Nascondeva i cioccolatini che si comprava in uno stipo nascosto dell'armadio, poiché, avaramente, non voleva offrirli a nessuno.
  • Luigi non divideva niente con nessuno, avaramente teneva tutto per sé.
Citazioni da opere letterarie
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Nel sonno, lo squillo del telefono aveva raggiunto con moleste ondate la sua mente; aveva afferrato l'apparecchio con la sensazione che la mano, nel gesto, fosse incommensurabilmente lontana dal suo corpo; e mentre al suo orecchio giungevano lontane vibrazioni e voci aveva acceso la luce: così irrimediabilmente svegliando la signora, che certo non avrebbe più raccolto, per quella notte, il sonno che sempre avaramente scendeva nel suo corpo inquieto.

Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Come faccio?„ diss'egli. Senza tener conto de' suoi gesti né della sua parola, la impavida vecchia signora, come se fosse bell'e inteso che don Giuseppe sarebbe l'ambasciatore, s'incamminò a metter fuori un'ambasciata nuova, che quegli era ben lontano dall'immaginare. Annaspò un bel pezzo intorno ai suoi beni extradotali che aveva gelosamente e quasi avaramente amministrati a parte per amore della figliuola, perché non andassero, com'ella disse a don Giuseppe, “nel caldieron„, nel caldaione Scremin tutto screpolato di debiti. Era una sostanza ragguardevole e finora la brava marchesa non aveva mai voluto aiutare a saldar il caldaione né con un soldo né con una firma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avaramente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: amaramente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avare, avrà, avrete, avente, avete, aramee, arante, arate, armene, arme, arene, aree, arte, amene, ante, varante, varate, vane, vate, vene, rane, rate, rene, rete, mene, mete.
Parole contenute in "avaramente"
ara, ava, ram, amen, ente, rame, vara, avara, mente, ramen, amente. Contenute all'inverso: mara, arava.
Incastri
Si può ottenere da amente e vara (AvaraMENTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avaramente" si può ottenere dalle seguenti coppie: avara/raramente.
Usando "avaramente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destava * = destramente; allegava * = allegramente.
Lucchetti Riflessi
Usando "avaramente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castrava * = castamente; interrava * = interamente.
Lucchetti Alterni
Usando "avaramente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destramente * = destava; allegramente * = allegava; avara * = raramente.
Sciarade e composizione
"avaramente" è formata da: avara+mente.
Sciarade incatenate
La parola "avaramente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avara+amente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Grette e avare, Persona estremamente avida e avara, Avari di sorrisi, Andata a male, avariata, Avvelenato dall'ingestione di cibi avariati o scaduti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Avaramente - [T.] Avv. d'AVARO. T. Nulla da avaramente, nulla da ingiustamente operare, Cic. – Tenere avaramente, Cic. (i danari o altro). = Lib. amor. (C) T. Pros. Sacr. 304. Avaramente hanno ritenuto le sozze, e piaccia a Dio che non ingiustamente anco accumulate, ricchezze.

T. Mai non posi avaramente prezzo all'arte mia, Ter. – Avaramente richiedere le opere de' contadini, Colum. = Dittam. 6. 8. (C) Che nella agricoltura Avaramente aveva il suo cuor messo.

T. Avaramente misurato il pane, il vitto, a sè, ad altri.
T. Avaramente e superbamente comandare, Curt.

2. Di avido desiderio. Medit. Arb. cr. 43. (C) O maladetta superbia de' nostri cuori, che con tanta cautela fuggi e schifi maliziosamente i mondani disonori e desideri sì avaramente gli onori, come non ti confondi?
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avanzume, avanzumi, avara, avaracce, avaracci, avaraccia, avaraccio « avaramente » avare, avaretta, avarette, avaretti, avaretto, avari, avaria
Parole di dieci lettere: avanzavate, avanzeremo, avanzerete « avaramente » avaronacce, avaronacci, avellinese
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inopportunamente, cupamente, barbaramente, caramente, chiaramente, amaramente, raramente « avaramente (etnemarava) » bramente, scabramente, sacramente, leggiadramente, liberamente, burberamente, sinceramente
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVA, finiscono con E

Commenti sulla voce «avaramente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze