Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attribuì», il significato, curiosità, forma del verbo «attribuire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attribuì

Forma verbale

Attribuì è una forma del verbo attribuire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attribuire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Attecchì, Atterrì « * » Attutì, Autogestì]

Informazioni di base

La parola attribuì è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tri-bu-ì. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attribuì per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'insulto che tu assicuri non aver detto, te lo attribuì tuo fratello.
  • Gli attribuì un voto più alto nel tentativo di stimolarlo allo studio.
  • Il sindaco attribuì la qualifica di capo ufficio a mio fratello.
Citazioni da opere letterarie
L'edera di Grazia Deledda (1920): Paulu era avvezzo a veder piangere la sua poco allegra amica: qualche volta si commoveva anche lui, qualche volta s'irritava: ora, non potendo spiegarsi in altro modo l'eccitazione di lei, l'attribuì alla gioja, alla speranza, alla passione che ella doveva provare in quel momento. Ma quando era allegro, egli amava la gente allegra.

Senilità di Italo Svevo (1898): Ella non credette ai mali ch'egli si attribuì. Fino allora aveva sempre indovinate le fasi per le quali passavano gli amori d'Emilio; quel giorno, per la prima volta, errò e credette si fosse liberato dall'ufficio per passare tutta intera la giornata con Angiolina. Perché egli aveva sulla faccia seria un'aria di soddisfazione ch'ella non vi aveva vista da lungo tempo. Non chiese nulla. Spesse volte aveva tentato d'ottenere da lui delle confidenze e oramai gli serbava rancore unicamente perché egli le aveva rifiutate.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il suocero attribuì a sé la tenera espressione di un nome così affettuoso, che egli non aveva mai osato chiedere per sé e che sua nuora non era mai stata animata a concedere. Colto in un momento di debolezza, s'intenerì ancor di più, e mettendosi con moti frequenti a carezzare i capelli della malata, si abbandonò anche lui, per la prima volta, a darle del tu:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuì
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, attui, atrii, atri, trii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attribuii, attributi.
Parole con "attribuì"
Iniziano con "attribui": attribuii, attribuirà, attribuire, attribuirò, attribuita, attribuite, attribuiti, attribuito, attribuiva, attribuivi, attribuivo, attribuiamo, attribuiate, attribuimmo, attribuirai, attribuirci, attribuirei, attribuirmi, attribuirsi, attribuirti, attribuirvi, attribuisca, attribuisce, attribuisci, attribuisco, attribuisse, attribuissi, attribuiste, attribuisti, attribuibile, ...
»» Vedi parole che contengono attribuì per la lista completa
Parole contenute in "attribui"
bui, tribù.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha ATTRIBUiraI; con ire si ha ATTRIBUireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuì" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuì.
Usando "attribuì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ito = attributo.
Lucchetti Riflessi
Usando "attribuì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conta * = contribuì; dista * = distribuì.
Lucchetti Alterni
Usando "attribuì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuì = atre.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "attribuì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = attribuzione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attrezzo per il big-game, Attribuibili a un periodo, Attribuire un delitto, __ attrezzi: lo manda l'ACI, Dottrina religiosa che attribuisce qualità divine a oggetti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attrezzistiche, attrezzistici, attrezzistico, attrezzò, attrezzo, attribuendo, attribuente « attribuì » attribuiamo, attribuiate, attribuibile, attribuibili, attribuii, attribuimmo, attribuirà
Parole di otto lettere: attrezzi, attrezzò, attrezzo « attribuì » attuammo, attuando, attuante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbuì, rabbui, semibui, retribuì, contribuì, distribuì, ridistribuì « attribuì (iubirtta) » cui, acuì, vacui, evacui, proficui, cospicui, perspicui
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I

Commenti sulla voce «attribuì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze