Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attracco», il significato, curiosità, forma del verbo «attraccare», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attracco

Forma verbale

Attracco è una forma del verbo attraccare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attraccare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate attracco

azzurro 10

Foto 906476001

Rea Silvia

Informazioni di base

La parola attracco è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: attraccò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attracco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel porticciolo l'attracco di una barca di 7 metri non è facile.
  • Al molo turistico hanno aumentato i posti per l'attracco.
  • Da quest'anno la tassa d'attracco è aumentata del 10%!
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dopo molti infruttuosi tentativi avevano scoperto che si doveva ogni volta doppiare il capo a sud della baia, dietro al quale v'era una caletta che permetteva l'attracco. “Et ecco perché quella barca dai marinai abbandonata noi hora non vediamo, benché ancora là dietro sta, heu me miserum!” Come si deduce dalla trascrizione di Roberto, quel teutone viveva a Roma parlando latino coi confratelli di cento paesi, ma dell'italiano non aveva gran pratica.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli non impiegò molto a capire il perché: l'area di attracco delle rotaie era stata devastata da un'esplosione. Le tre navette con le quali erano arrivati al nucleo giacevano su un fianco, come cetacei morti. Un quarto veicolo, quello che restava di una grossa aeromobile, ingombrava le due monorotaie distorte dalle esplosioni, ancora avvolta dalle fiamme. Il tetto della struttura era perforato in più punti: ecco perché la schermatura era venuta meno.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Guardò il caposezione che parve rimpicciolire sotto lo sguardo impietoso. — Voglio Genova in stato di massima allerta. È improbabile che dopo l'immondo casino di stanotte tornino proprio qui, ma è meglio non correre rischi. Se un cavallo caca davanti al palazzo ducale voglio saperlo! Se un'imbarcazione da pesca urta il molo durante l'attracco voglio saperlo. Qualsiasi puttanata, per quanto lei possa ritenerla trascurabile, voglio saperla. Le manderò un paio di uomini di rinforzo per qualche tempo, ma esigo che lei sorvegli ogni cantone, ogni pietra, ogni granello di polvere di questa cacca di città! E non parliamo di Colombo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attracco
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attracca.
Con il cambio di doppia si ha: attraggo, attrarrò, attratto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attacco.
Altri scarti con resto non consecutivo: atta, atto, atra, atro, arco, tacco, taco.
Parole contenute in "attracco"
tra, trac, tracco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attracco" si può ottenere dalle seguenti coppie: attrae/ecco, attraessi/essicco.
Usando "attracco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = attracchi.
Lucchetti Riflessi
Usando "attracco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: setta * = seracco; sbatta * = sbaracco.
Lucchetti Alterni
Usando "attracco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attraccanti * = cantico; * aio = attraccai; * essicco = attraessi; * ateo = attraccate; * avio = attraccavi; * cantico = attraccanti; * astio = attraccasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "attracco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = attraccarono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attraccheresti, attraccherete, attraccherò, attracchi, attracchiamo, attracchiate, attracchino « attracco » attrae, attraemmo, attraendo, attraente, attraentemente, attraenti, attraesse
Parole di otto lettere: attorniò, attornio, attracca « attracco » attraete, attraeva, attraevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaracco, saracco, braccò, bracco, seracco, tracco, stracco « attracco (occartta) » sacco, forasacco, fuorisacco, ovisacco, tessilsacco, insacco, cosacco
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O

Commenti sulla voce «attracco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze