Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attenua», il significato, curiosità, forma del verbo «attenuare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attenua

Forma verbale

Attenua è una forma del verbo attenuare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attenuare.

Informazioni di base

La parola attenua è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tè-nu-a. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attenua per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il dolore per la perdita di mio padre non si attenua.
  • Il dolore alle ossa si attenua con i farmaci, ma appena c'è un po' di umidità ritorna.
  • La luce del tramonto si attenua creando una magica atmosfera.
Citazioni da opere letterarie
Dualismo di Matilde Serao (1919): La bionda fanciulla ha molto sofferto, ha trascorso le notti insonni e le giornate malinconiche, ma anche il dolore si attenua, diminuisce e scompare. Per lei l'amore è diventato un ricordo lontano lontano, un'epoca felice e passata, un periodo bellissimo ed esaurito; ci pensa talvolta, ma senza volerlo far rivivere. Come molte persone di questa terra, ha amato quanto ne basta: nei suoi due amori, ha riassunto il suo grande amore.

Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Il silenzio di quei boschi, le lunghe ore di seguito! E uguale a quello delle pietre aggavignate dalle radici degli alberi. Ma quando il vento soffia da dove gli altri monti doventano quasi diafani, gli scontorcimenti delle fronde impauriscono, strepitando e sibilando: ogni fronda, ristrettasi accostando insieme le foglie, quando si riapre per tutto il bosco è un tremolio che s'attenua, accompagnato da qualche suono, che sbalza da un punto all'altro, flebile e melodioso. I ramicelli si schiantano, le foglie sbattono su le pietraie; gli uccelli volano qua e là come portati dal vento.

Un sogno di Federico De Roberto (1917): — .... È alquanto difficile significare le impressioni del sogno: voi sapete che si distinguono da quelle della veglia per qualche cosa, appunto, di ambiguo, di indefinibile, di evanescente. Talvolta, è vero, sono d'una vivacità straordinaria, da superare le più gagliarde e profonde della vita reale; ma, subito dopo, al dischiudersi degli occhi, il ricordo se ne attenua e sbiadisce e sfuma. Sogni deliziosi o terribili, tutti ne abbiamo fatti e ne facciamo; ma di quanti serbiamo memoria?...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenua
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attenda, attenga, attenta, attenui, attenuo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attua, atta, atea.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attenuai.
Parole con "attenua"
Iniziano con "attenua": attenuai, attenuano, attenuare, attenuata, attenuate, attenuati, attenuato, attenuava, attenuavi, attenuavo, attenuammo, attenuando, attenuante, attenuanti, attenuasse, attenuassi, attenuaste, attenuasti, attenuarono, attenuavamo, attenuavano, attenuavate, attenuamento, attenuassero, attenuassimo, attenuazione, attenuazioni.
»» Vedi parole che contengono attenua per la lista completa
Parole contenute in "attenua"
atte. Contenute all'inverso: une, aune, netta.
Lucchetti
Usando "attenua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uadi = attendi; * aera = attenuerà; * aero = attenuerò; * aerai = attenuerai; * aerei = attenuerei; * aiate = attenuiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attenua" si può ottenere dalle seguenti coppie: attende/edua.
Usando "attenua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * auto = attento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenua" si può ottenere dalle seguenti coppie: attendi/uadi.
Usando "attenua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = attenuano; * area = attenuare; * atea = attenuate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "attenua" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = attenuerai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attenti, attentiamo, attentiate, attentino, attentissimo, attentò, attento « attenua » attenuai, attenuamento, attenuammo, attenuando, attenuano, attenuante, attenuanti
Parole di sette lettere: attenti, attentò, attento « attenua » attenui, attenuo, attenuò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chihuahua, quechua, reflua, melliflua, superflua, ingenua, strenua « attenua (aunetta) » insinua, continua, semicontinua, discontinua, annua, papua, precipua
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A

Commenti sulla voce «attenua» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze