Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attentarono», il significato, curiosità, forma del verbo «attentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attentarono

Forma verbale

Attentarono è una forma del verbo attentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attentare.

Informazioni di base

La parola attentarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attentarono per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Attentarono la salute pubblica inquinando le acque del torrente.
  • Tutte quelle prelibatezze attentarono alla mia dieta, ma seppi resistere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attentarono
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attenuarono, attestarono.
Con il cambio di doppia si ha: accentarono, addentarono, allentarono, avventarono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attentano, attento, attero, atta, atto, atea, ateo, atro, atono, aero, anta, antro, anno, arno, tentano, tento, tenar, tenno, tetano, teta, tetro, terno, trono, tono, entro, etano, nano, nono.
Parole contenute in "attentarono"
aro, tar, atte, taro, tenta, attenta, tentarono. Contenute all'inverso: ora, netta, onora.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritentarono, attori/orientarono, attenda/datarono, attendo/dotarono, attenevi/evitarono.
Usando "attentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = contarono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiro/orientarono, attentavo/ovattarono.
Usando "attentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urnetta * = urtarono; sconnetta * = scontarono; osta * = ostentarono; riconnetta * = ricontarono; rita * = ritentarono; sosta * = sostentarono; sconta * = scontentarono.
Lucchetti Alterni
Usando "attentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentarono = atri; * orientarono = attori; contarono * = coatte; * datarono = attenda; * dotarono = attendo; * evitarono = attenevi.
Sciarade incatenate
La parola "attentarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tentarono, attenta+tentarono.
Intarsi e sciarade alterne
"attentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attento/arno, atro/tentano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attentano alle carene delle imbarcazioni, Attenta e approfondita analisi delle caratteristiche, Lo suscitano gli attentati terroristici, Lo è un attentato dinamitardo, Un attentatore alla vita dei boschi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attentai, attentamente, attentammo, attentando, attentano, attentante, attentare « attentarono » attentasse, attentassero, attentassi, attentassimo, attentaste, attentasti, attentate
Parole di undici lettere: attenendosi, attenessero, attenessimo « attentarono » attentatore, attentatori, attentavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritentarono, intentarono, accontentarono, scontentarono, stentarono, ostentarono, sostentarono « attentarono (onoratnetta) » frequentarono, rifrequentarono, paventarono, spaventarono, rispaventarono, scaraventarono, diventarono
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O

Commenti sulla voce «attentarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze