Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «atteggeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «atteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Atteggeresti

Forma verbale

Atteggeresti è una forma del verbo atteggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di atteggiare.

Informazioni di base

La parola atteggeresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atteggeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: atteggereste.
Con il cambio di doppia si ha: atterreresti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atteggerei, atteggi, attere, atteri, attesti, attesi, atti, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, aggi, agresti, agre, agri, arsi, arti, asti, tersi, teri, testi, test, tesi, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: patteggeresti.
Parole con "atteggeresti"
Finiscono con "atteggeresti": patteggeresti, tratteggeresti.
Parole contenute in "atteggeresti"
ere, est, atte, resti. Contenute all'inverso: sere, getta, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/reggeresti, attesa/saggeresti, atteggeremo/mosti, atteggerete/testi.
Usando "atteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = atteggeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/arieggeresti, atteggerà/arresti.
Usando "atteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saetta * = saggeresti; osta * = osteggeresti; conta * = conteggeresti; corta * = corteggeresti; costa * = costeggeresti; festa * = festeggeresti; parta * = parteggeresti; posta * = posteggeresti; punta * = punteggeresti; sorta * = sorteggeresti; tinta * = tinteggeresti; volta * = volteggeresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atteggeremo/stimo.
Usando "atteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggeresti = attesa; * mosti = atteggeremo; atra * = tratteggeresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si atteggia a gran signore senza esserlo, Ha svenevoli atteggiamenti da innamorato, Un odioso atteggiamento, La paura che attanaglia chi deve parlare in pubblico, Hanno atteggiamenti da potenti e prepotenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: atteggeranno, atteggerebbe, atteggerebbero, atteggerei, atteggeremmo, atteggeremo, atteggereste « atteggeresti » atteggerete, atteggerò, atteggi, atteggia, atteggiai, atteggiamenti, atteggiamento
Parole di dodici lettere: atteggerebbe, atteggeremmo, atteggereste « atteggeresti » atteggiarono, atteggiavamo, atteggiavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corteggeresti, sorteggeresti, festeggeresti, rifesteggeresti, osteggeresti, costeggeresti, posteggeresti « atteggeresti (itsereggetta) » patteggeresti, tratteggeresti, vezzeggeresti, trafiggeresti, prefiggeresti, affiggeresti, crocifiggeresti
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I

Commenti sulla voce «atteggeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze