Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «atlantico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Atlantico

Aggettivo

Atlantico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: atlantica (femminile singolare); atlantici (maschile plurale); atlantiche (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola atlantico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-tlàn-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con atlantico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alcune mie cugine abitano oltre Atlantico, a New York: non sono mai riuscita ad andare a conoscerle di persona!
  • Cristoforo Colombo attraversò l'Atlantico con le tre caravelle.
  • Ho sempre sognato di attraversare l'Oceano Atlantico con una barca a vela.
Citazioni da opere letterarie
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — È tornato Alonzo? — Deve essere approdato a Punta Arenas e con un bel carico di certo. Un bravo baleniere, quel giovane! Non v'è l'eguale in tutte le coste del Pacifico e anche dell'Atlantico. — E Piotre? — chiese il giovane sorvegliante. — Che colpo per lui! — Si rassegnerà a perdere Mariquita. Doveva arrivare prima di Alonzo! — Hum! Non so se rimarrà tranquillo. Quell'uomo può essere pericoloso.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Quando raggiunsero i dintorni della scogliera, compresero come mai i sentieri fossero deserti: erano già tutti lì, seduti sull'erba a bere Lem-Cola con cappelli e foulard colorati sulla testa, una piccola Woodstock in mezzo all'Atlantico. Tra il pubblico e il wormhole erano state sistemate delle transenne di metallo e una fila di militari dell'African Standby Force, con l'ordine di sparare a chiunque, civile o militare non autorizzato, cercasse di superare quel confine.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Il mondo orientale comunque mi era più consono di quello caraibico e con il suo oceano – forse per il nome stesso, Pacifico – provavo più affinità che con l'Atlantico. Atlante, colui che porta sulle spalle il peso del mondo. «Più il mare è piccolo» ti avevo detto un giorno «più è possibile trovarsi in balia di una tempesta forza 8.» Quell'informazione ti aveva stupito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atlantico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atlantica, atlantici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attico, atti, atto, alani, alano, alati, alato, alni, alno, alti, alto, tanti, tanto, taco, lati, lato, laico.
Parole con "atlantico"
Finiscono con "atlantico": subatlantico, nordatlantico, filoatlantico, euroatlantico, transatlantico.
Parole contenute in "atlantico"
tic, antico, atlanti. Contenute all'inverso: alt, alta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atlantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: atlante/tetico.
Usando "atlantico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * code = atlantide; * ohe = atlantiche; * cosmi = atlantismi; * cosmo = atlantismo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atlantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: atlanti/ittico.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atlantico" si può ottenere dalle seguenti coppie: atlantide/code, atlantismi/cosmi, atlantismo/cosmo.
Sciarade incatenate
La parola "atlantico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atlanti+antico.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Atlantico - [T.] S. m. Ell. sottint. Oceano. T. Navigare l'Atlantico.
Atlantico - Agg. (Geog.) Aggiunto di quella parte dell'Oceano che è compresa fra le coste dell'Europa, dell'Africa, e delle due Americhe. [Val.] Crudel. Rim. 86. Veggio che i pronti e lucidi Cavalli il Sol declina Dentro l'estrema Atlantica Occidental marina.

T. Navigazione atlantica (per que' mari da' nostri, e a vicenda).

2. Atlantico, fig. Da Atlante, che regge il cielo, secondo la favola, fatica e opera di gran peso. Galil. Op. 6. 137. (Man.) Al mio ritorno avrò ridotto questa mia fatica veramente atlantica a segno di poter predire i siti. E 285. Ho… veduto come ella ha veramente condotto a fine una fatica atlantica. E 7. 173. Per ritrovar quello che con fatiche veramente atlantiche ho conseguito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: atipico, atipie, atlante, atlanti, atlantica, atlantiche, atlantici « atlantico » atlantide, atlantismi, atlantismo, atleta, atlete, atleti, atletica
Parole di nove lettere: atipicità, atlantica, atlantici « atlantico » atlantide, atletiche, atletismi
Lista Aggettivi: ateniese, ateo « atlantico » atletico, atmosferico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiperistaltico, celtico, anticeltico, antico, coribantico, cantico, apofantico « atlantico (ocitnalta) » subatlantico, nordatlantico, filoatlantico, euroatlantico, transatlantico, scaramantico, semantico
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATL, finiscono con O

Commenti sulla voce «atlantico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze