Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «astraendo», il significato, curiosità, forma del verbo «astrarre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Astraendo

Forma verbale

Astraendo è una forma del verbo astrarre (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di astrarre.

Informazioni di base

La parola astraendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con astraendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi telefonasti per lamentarti proprio mentre mi stavo astraendo dalla realtà quotidiana.
  • Astraendo la mia attenzione con i tuoi sorrisi maliziosi mi hai fatto sbagliare il compito in classe.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astraendo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attraendo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: astro, asta, aste, atra, atre, atro, ateo, arando, arano, areno, arno, ardo, aedo, andò, strano, stando, stand, stano, stendo, sten, sano, seno, sedo, trend, treno, tendo, rand, rado, rendo.
Parole con "astraendo"
Iniziano con "astraendo": astraendoci, astraendomi, astraendosi, astraendoti, astraendovi.
Parole contenute in "astraendo"
tra, trae, astrae, traendo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: astraeste/stendo, astraete/tendo.
Usando "astraendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traendosi = assi; brunastra * = brunendo; * dote = astraente; * doti = astraenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attraendo, astrarrà/arrendo, astrarrò/orrendo, astrasse/essendo, astratta/attendo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/traendosi, astraente/dote, astraenti/doti.
Usando "astraendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brunendo * = brunastra.
Sciarade incatenate
La parola "astraendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: astrae+traendo.
Intarsi e sciarade alterne
"astraendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asta/rendo, ara/stendo, are/stando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un rapace simile all'astore, Astioso e provocatore, Li serbano i tipi astiosi, Astiosa e rancorosa, La forzata astinenza dal cibo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: astoricismi, astoricismo, astoricità, astorico, astracan, astrae, astraemmo « astraendo » astraendoci, astraendomi, astraendosi, astraendoti, astraendovi, astraente, astraenti
Parole di nove lettere: astiosità, astoriche, astraemmo « astraendo » astraente, astraenti, astraesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spruzzando, sferruzzando, trituzzando, rintuzzando, traendo, detraendo, contraendo « astraendo (odneartsa) » attraendo, sottraendo, guaendo, bendo, bendò, adibendo, inibendo
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con O

Commenti sulla voce «astraendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze