Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assumerne», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assumerne

Informazioni di base

La parola assumerne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sù-mer-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assumerne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quanti dosi al giorno devo assumerne perché mi passi la tosse?
  • Mi servono degli operai, devo assumerne almeno due.
  • Vorrei assumerne di più ma non ho disponibilità economica.
Citazioni da opere letterarie
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Non sapeva ella chi costei fosse: ma il cuore delle donne è sempre così dischiuso alla compassione, che l'apparir di una viene riguardato dagli infelici come una consolazione, una sicurezza. Donn'Emilia in fatto, dipinta di pietà, scese di cavallo, e colla simpatia che tutti inchina alla gioventù ed alla bellezza, ma che le donne non ricusano mai a persone del loro sesso, presa fra le braccia la bella sbigottita, con parole e più cogli sguardi commosse il marito ad assumerne le difese.

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Per non assumerne alcuno egli ricordava di non avere in passato neppur preso anticipatamente degli appuntamenti con lei così che quando ne ebbe abbastanza gli bastò di non richiamarla. Gli altri uomini usano di pagare le donne ogni giorno perché esse devono mangiare anche quando nulla si chiede da loro.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Già. Ma dove la ferita? In me? A toccarmi, a strizzarmi le mani, sì, dicevo "io", ma a chi lo dicevo? e per chi? Ero solo. In tutto il mondo, solo. Per me stesso, solo. E nell'attimo del brivido, che ora mi faceva fremere alle radici i capelli, sentivo l'eternità e il gelo di questa infinita solitudine. A chi dire "io"? Che valeva dire "io", se per gli altri aveva un senso e un valore che non potevano mai essere i miei; e per me, così fuori degli altri, l'assumerne uno diventa subito l'orrore di questo vuoto e di questa solitudine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assumerne
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assumerle.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assumere.
Altri scarti con resto non consecutivo: asse, aure, aune, amene, amen, sumere, sure, sere, urne, mere, mene.
Parole contenute in "assumerne"
assume. Contenute all'inverso: emù, rem.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assumerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumeste/sterne, assumete/terne, assumerci/cine, assumerebbe/ebbene, assumerla/lane, assumerle/lene, assumermi/mine.
Usando "assumerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = assumervi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assumerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumerei/iene.
Usando "assumerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = assumerti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assumerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumerò/neo, assumervi/nevi.
Usando "assumerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cine = assumerci; * lane = assumerla; * lene = assumerle; * mine = assumermi; * ebbene = assumerebbe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ciascuno deve assumersi le proprie, Può assumerla un avvocato, Difficoltà motoria che fa assumere posizioni innaturali, Si combatte assumendo il chinino, L'assuefazione ai veleni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assumeresti, assumerete, assumerla, assumerle, assumerli, assumerlo, assumermi « assumerne » assumerò, assumersi, assumerti, assumervi, assumesse, assumessero, assumessi
Parole di nove lettere: assumerli, assumerlo, assumermi « assumerne » assumersi, assumerti, assumervi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoglierne, raccoglierne, calerne, spremerne, temerne, reprimerne, esprimerne « assumerne (enremussa) » tenerne, mantenerne, ottenerne, saperne, romperne, esserne, terne
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E

Commenti sulla voce «assumerne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze