Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assorbendo», il significato, curiosità, forma del verbo «assorbire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assorbendo

Forma verbale

Assorbendo è una forma del verbo assorbire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di assorbire.

Informazioni di base

La parola assorbendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assorbendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La corsa del mattino e le varie attività sportive, volte ad avere un fisico muscoloso, in realtà stavano assorbendo tutte le sue energie.
Non ancora verificati:
  • Sta assorbendo ogni esperienza come una spugna, ne giova la sua crescita professionale.
  • La carta sta assorbendo l'inchiostro che hai fatto cadere sul banco.
Citazioni da opere letterarie
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Arrivarono in paese al cader della sera; il viso marmoreo della luna già alta sul cielo chiaro si dorava lentamente, come assorbendo gli ultimi splendori del crepuscolo, e nella valle e negli orti brillava qualche fiammata di ramaglie secche: una dolcezza grave era nell'aria e il suono lontano d'una fisarmonica pareva l'invito di una voce appassionata che indicasse agli amanti l'ora dei loro convegni.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il Boy accoglieva l'ondata assorbendo sillabe e interrogativi nell'ombra del sorriso. Il naso di carta velina gli era come rientrato, l'occhio melanconico contrastava con un breve sussulto infastidito della spalla.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): La donna eccitata e sferzata dalla sua passione parlava cogli occhi infiammati, colla faccia in su, coi pugni chiusi e puntellati sul grosso dei fianchi, assorbendo in sé tutta l'anima della Colomba e dei tre uomini che le stavano intorno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assorbendo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assortendo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assorbo, assordo, assodo, asse, areno, arno, ardo, aedo, andò, sorbo, sordo, sondo, sono, sodo, sbendo, seno, sedo, orbo, orno, rendo.
Parole con "assorbendo"
Finiscono con "assorbendo": riassorbendo.
Parole contenute in "assorbendo"
ben, asso, orbe, bendo, sorbe, assorbe, sorbendo. Contenute all'inverso: ebro, ossa, rossa.
Incastri
Si può ottenere da assordo e ben (ASSORbenDO).
Lucchetti
Usando "assorbendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = assorbente; * doti = assorbenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assorbendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorbente/dote, assorbenti/doti.
Sciarade incatenate
La parola "assorbendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sorbendo, assorbe+bendo, assorbe+sorbendo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assorbe gli urti che la ruota dell'auto subisce, Il supporto per la carta assorbente da cucina, Quella mestruale è un'alternativa agli assorbenti, Assorbì l'Agip, Assorbimento delle sostanze nutritive per l'utilizzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assopivano, assopivate, assopivi, assopivo, assorba, assorbano, assorbe « assorbendo » assorbente, assorbenti, assorbenza, assorbenze, assorbi, assorbì, assorbiamo
Parole di dieci lettere: assopivamo, assopivano, assopivate « assorbendo » assorbente, assorbenti, assorbenza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esibendo, ambendo, lambendo, soccombendo, incombendo, insuperbendo, sorbendo « assorbendo (odnebrossa) » riassorbendo, sbendo, sbendò, subendo, facendo, rifacendo, giacendo
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assorbendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze