Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assentito», il significato, curiosità, forma del verbo «assentire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assentito

Forma verbale

Assentito è una forma del verbo assentire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di assentire.

Informazioni di base

La parola assentito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Di sotto il cappello il signor pascià aveva assentito con un cenno del capo, e noi ci eravamo avviati. Sì, suo fratello era formidabile – continuava intanto a spiegarmi Micòl –. All'occorrenza sapeva tirar fuori certi fischiacci talmente potenti che quelli dei pecorai, al confronto, erano roba da ridere. Strano, eh?, in un tipo del genere. A vederlo, uno non gli dava quattro soldi. E invece... Chissà mai dove andava a pescarlo tutto quel fiato!

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Io per fortuna di fobie non ne avevo, anche perché quando ero andato a scuola già erano disponibili le vaccinazioni pro-Alieni ed i miei avevano assentito al vaccino.

Carthago di Franco Forte (2009): «Esatto» aveva assentito Himilce. «Una cosa che manca del tutto ai tuoi soldati, visto che sono costretti ad ammassarsi nelle tende fra soli uomini. In tempo dì guerra hanno altro a cui pensare, ma nei lunghi inverni gelidi come questo... non c'è nessuno che possa prendersi cura di loro.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assentito
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assentirò, assentita, assentite, assentiti, assentivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assento, asseti, assetto, asseto, asset, assito, assi, asso, astio, asti, atto, sento, seni, seno, setto, sito, etto.
Parole contenute in "assentito"
ito, asse, enti, senti, assenti, sentito. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presentito, assentii/ito, assentiremo/remoto, assentivi/vito, assentivo/voto.
Usando "assentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = assentirà; * toro = assentirò; * tosse = assentisse; * tossi = assentissi; * toste = assentiste; * tosti = assentisti; dia * = dissentito.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentirà/arto, assentire/erto, assentirò/orto.
Usando "assentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = assentire; risa * = risentito; presa * = presentito.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentirà/torà, assentirò/toro, assentisse/tosse, assentissi/tossi, assentiste/toste, assentisti/tosti.
Usando "assentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presentito = aspre; * voto = assentivo; * remoto = assentiremo.
Sciarade incatenate
La parola "assentito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+sentito, assenti+ito, assenti+sentito.
Intarsi e sciarade alterne
"assentito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assetto/ni, asti/sento.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Viaggiano nello spazio in assenza di gravità, L'intossicazione di chi beve assenzio, Assentire con un cenno del capo, Asserire, dare per certo, L'assenza di competitori privati come per i tabacchi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assentissi, assentissimo, assentiste, assentisti, assentita, assentite, assentiti « assentito » assentiva, assentivamo, assentivano, assentivate, assentivi, assentivo, assento
Parole di nove lettere: assentita, assentite, assentiti « assentito » assentiva, assentivi, assentivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smentito, pentito, sentito, presentito, risentito, consentito, acconsentito « assentito (otitnessa) » dissentito, intontito, rintontito, appuntito, partito, pentapartito, bipartito
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assentito» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze