Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ascriverà», il significato, curiosità, forma del verbo «ascrivere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ascriverà

Forma verbale

Ascriverà è una forma del verbo ascrivere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ascrivere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ascoltabilità, Ascolterà « * » Ascrivibilità, Aseità]

Informazioni di base

La parola ascriverà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascriverà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascrivere, ascriverò, ascriveva, iscriverà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: iscrivere, iscriverò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriverà.
Altri scarti con resto non consecutivo: ascriva, ascia, asce, asia, acri, acre, arie, aria, arerà, area, arra, aver, avrà, aera, scriva, scierà, scie, scia, sera, crie, cria, crea, cera, riva.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ascriverai.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: scriverai.
Parole con "ascriverà"
Iniziano con "ascrivera": ascriverai, ascriveranno.
Finiscono con "ascrivera": trascriverà.
Contengono "ascrivera": trascriverai, trascriveranno.
Parole contenute in "ascrivera"
cri, era, rive, vera, scrive, ascrive, scriverà. Contenute all'inverso: are, evi.
Incastri
Si può ottenere da ara e scrive (AscriveRA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascriverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascriva/aera, ascrivesti/stira, ascriveva/vara, ascrivevi/vira.
Usando "ascriverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = ascrivete; dea * = descriverà; ria * = riscriverà.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascriverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/iscriverà, ascriva/avvera, ascriveva/avrà.
Usando "ascriverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = ascrivete; issa * = iscriverà; rissa * = riscriverà; pressa * = prescriverà; * arresti = ascriveresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascriverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascrivete/rate.
Usando "ascriverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ascriveva; * vira = ascrivevi; * stira = ascrivesti; * remora = ascriveremo.
Sciarade incatenate
La parola "ascriverà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascrive+era, ascrive+vera, ascrive+scriverà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Acido ascorbico o __, La predizione del futuro attraverso l'ascolto dei tuoni, Ascoltò l'apologo di Menenio Agrippa, Misura gli ascolti televisivi, Verbo di chi asfalta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ascritto, ascriva, ascrivano, ascrive, ascrivemmo, ascrivendo, ascrivente « ascriverà » ascriverai, ascriveranno, ascrivere, ascriverebbe, ascriverebbero, ascriverei, ascriveremmo
Parole di nove lettere: ascospora, ascospore, ascrivano « ascriverà » ascrivere, ascriverò, ascrivete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solleverà, risolleverà, severa, persevera, schiverà, saliverà, scriverà « ascriverà (arevircsa) » trascriverà, descriverà, prescriverà, iscriverà, riscriverà, inscriverà, circoscriverà
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con A

Commenti sulla voce «ascriverà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze