Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «asciutte», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «asciutto», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Asciutte

Forma di un Aggettivo
"asciutte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo asciutto.

Informazioni di base

La parola asciutte è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: a-sciùt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con asciutte per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le pentole lavate oggi non mi sembrano proprio asciutte.
  • Prendi le stoviglie asciutte da riporre nella credenza in cucina!
  • Quando hai le mani asciutte, prendi la sfoglia e tagliala a listarelle, facendo attenzione che siano tutte uguali.
Citazioni da opere letterarie
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Fin qui ero salito un tempo, dove finiva il cortile della casa dello Spirita. Ci venivamo in novembre a rubargli le nespole. Cominciai a guardarmi sotto i piedi - le vigne asciutte e gli strapiombi, il tetto rosso del Salto, il Belbo e i boschi. Anche Nuto adesso rallentava, e andavamo testardi, sostenuti.

Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Quando si sentì gli occhi secchi sulle guance asciutte, dischiuse dolcemente l'uscio. Elena dormiva col respiro leggiero da bambina, colla testa bruna posata sul braccio candido, coi suoi folti capelli neri che facevano una grande ombra sul guanciale. Il poveretto sospirò un'altra volta dal profondo delle viscere, con un senso di angoscioso sollievo.

Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Assunta aveva raccolto il fanciullo. Alla notizia della fuga di sua moglie, scrittagli dalla vecchia con trepidante circospezione, il soldato, dalla linea di combattimento, non aveva risposto che con poche asciutte parole, dietro le quali, forse, si barricava il suo vero stato d'animo: “Cara madre, non vi date pensiero di me. Io sto benissimo e non ho in mente che di compiere il mio dovere e di uccidere i nostri nemici. Chi non mi vuole non mi merita. Vi raccomando il bambino. È così intelligente che potrà aiutarvi in portineria, per le piccole commissioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asciutte
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asciutta, asciutti, asciutto.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: site.
Altri scarti con resto non consecutivo: asce, aste, acute, atte, scie, cute, iute.
Parole con "asciutte"
Iniziano con "asciutte": asciuttezza, asciuttezze.
Parole contenute in "asciutte"
sci. Contenute all'inverso: ics.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asciutte" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciuga/gatte, asciugare/garette, asciugavo/gavotte, asciugo/gotte.
Lucchetti Alterni
Usando "asciutte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gatte = asciuga; * gotte = asciugo; * garette = asciugare; * gavotte = asciugavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La parte asciutta d'un corso d'acqua, Asciugò il volto di Cristo, Quella ascolana è ripiena di carne macinata, Sono ascolane, fritte e ripiene, Scorre nell'Ascolano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: asciughiamo, asciughiate, asciughino, asciugò, asciugo, asciutta, asciuttamente « asciutte » asciuttezza, asciuttezze, asciutti, asciutto, asclepiadacea, asclepiadacee, asclepiade
Parole di otto lettere: asciugai, asciughi, asciutta « asciutte » asciutti, asciutto, ascogoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bazzotte, ragazzotte, piazzotte, bautte, farabutte, combutte, gommagutte « asciutte (ettuicsa) » brutte, distrutte, semidistrutte, tutte, caute, incaute, haute
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con E

Commenti sulla voce «asciutte» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze