Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «asciugamano», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Asciugamano

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate asciugamano

Affacciata alla grotta di Calipso

Mare nostrum

arancione

Informazioni di base

La parola asciugamano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-sciu-ga-mà-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con asciugamano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È bello entrare nel bagno e trovare l'asciugamano pulito e profumato.
  • Quando Enrica andava in spiaggia, trovava l'asciugamano di Marcello sulla sua sedia a sdraio.
Non ancora verificati:
  • Sono molti gli usi di un asciugamano, ma spesso ci si dimentica che esso è fatto per asciugarsi dopo una doccia.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): In ascensore sfilo il piccolo asciugamano dalla sacca della palestra e me lo metto intorno al collo, senza asciugare il sudore della corsa, dovrebbe essere sufficiente per far credere che io sia stata ad allenarmi. Non che importi niente a qualcuno, ma la palestra è la scusa che uso per evitare i pranzi collettivi, dove mi costringerebbero a provare la pasta al ragù della mensa o la macedonia, “che almeno ha le vitamine”. No, a me la pausa pranzo piace passarla al bar cinese. Saltare il pasto e poi arrangiarmi con gli snack confezionati, quando nessuno mi vede.

La Storia di Elsa Morante (1974): Quando si guardava allo specchio, faceva delle smorfie furenti, mirate da suo fratello Useppe (che gli andava sempre dietro) con interesse profondo, come al circo. Il motivo principale della sua rabbia era il suo vestiario, tutto rimediato e scombinato nella impossibile gara con la sua crescita. E per dispetto, certi giorni, usciva camuffato con indumenti stravaganti: per esempio, un asciugamano sporco a uso di sciarpa, una vecchia coperta di lana sulle spalle e in testa un cappellaccio mezzo sfondato di suo padre: da somigliare a un capraro e a un bandito. E era capace di presentarsi pure a scuola in questo costume.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Marga, che io credevo intenta a pregare per l'anima del marito morto, si lavava le braccia e il collo, come usa ancora, prima di andare a letto. Così io la vidi con le spalle e il seno nudi, i capelli tirati e attorcigliati sul sommo della testa: era bella come una statua di marmo. Quando si asciugò strofinandosi forte la pelle con l'asciugamano si fece tutta color di rosa: sollevò e guardò bene, voltandole e rivoltandole, le braccia freschissime, poi esaminò con attenzione un neo in forma di cuore che ha in mezzo al seno. Io mi buttai a terra quasi con spavento. E stetti lì finché lei non chiuse gli scuri della finestra e tutto fu silenzio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asciugamano
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asciugamani, asciugavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asciugano, asciugo, ascia, asco, asia, asino, asma, acino, aiuga, agama, agamo, sciamano, sciama, sciamo, sciano, scia, scio, sigma, siamo, siam, siano, sima, sino, sugo, sumo, sgama, sgamo, sano, cigno, ciano, ciao, cima, cumano, imano, iman, umano.
Parole con "asciugamano"
Finiscono con "asciugamano": portasciugamano.
Parole contenute in "asciugamano"
ama, ano, sci, mano, amano, asciuga. Contenute all'inverso: ics.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asciugamano" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciugai/imano, asciugare/remano, asciugasti/stimano, asciugate/temano.
Usando "asciugamano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riasciuga * = rimano.
Lucchetti Alterni
Usando "asciugamano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remano = asciugare; * temano = asciugate; rimano * = riasciuga; * stimano = asciugasti.
Sciarade e composizione
"asciugamano" è formata da: asciuga+mano.
Sciarade incatenate
La parola "asciugamano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asciuga+amano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La frangia degli asciugamani, Fanno presa asciugando, Mettere in piega usando l'asciugacapelli, Fa presa asciugandosi, Una polvere che asciuga.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Asciugamano - [T.] S. m. [G.M.] Da Asciugare e Mano. Più com. Sciugamano. Pezzo di panno più o men lungo, e ordinariam. di lino, di cui ci serviamo per rasciugarsi le mani e il viso. Asciugatojo e Sciugatojo, più gener., e il primo men com.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ascissa, ascisse, asciuga, asciugabiancheria, asciugacapelli, asciugai, asciugamani « asciugamano » asciugammo, asciugando, asciugandosi, asciugano, asciugante, asciuganti, asciugare
Parole di undici lettere: ascendevano, ascendevate, asciugamani « asciugamano » asciugarono, asciugatoio, asciugatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scaldamano, guardamano, affamano, diffamano, infamano, sfamano, amalgamano « asciugamano (onamaguicsa) » portasciugamano, baciamano, sciamano, poggiamano, appoggiamano, chiamano, richiamano
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con O

Commenti sulla voce «asciugamano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze