Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ascenderemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «ascendere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ascenderemmo

Forma verbale

Ascenderemmo è una forma del verbo ascendere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ascendere.

Informazioni di base

La parola ascenderemmo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ascenderemmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ascenderemmo volentieri con voi il monte, ma una sciatica fastidiosa non ce lo consente.
  • Se ci mettessero a disposizione una guida alpina, ascenderemmo una delle vette dolomitiche.
  • Noi non ascenderemmo la montagna per mancanza di preparazione fisica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascenderemmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accenderemmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scenderemmo, ascenderemo.
Altri scarti con resto non consecutivo: ascenderò, ascendemmo, ascendo, asco, acero, acne, acre, acro, aedo, aereo, aero, andremmo, andremo, andrò, andò, arem, armo, scenderemo, scenderò, scendemmo, scendo, scene, scemo, scremo, seno, sederemmo, sederemo, sedere, sederò, sedemmo, sede, sedo, sere, ceneremmo, ceneremo, cenere, cenerò, cene, ceno, cederemmo, cederemo, cedere, cederò, cedemmo, cede, cedro, cedo, cereo, cere, cero, cremo, creo, edere, eremo, ermo, nere, nero, demmo, demo, remo.
Parole con "ascenderemmo"
Finiscono con "ascenderemmo": trascenderemmo.
Parole contenute in "ascenderemmo"
ere, rem, asce, scende, ascende, scendere, ascendere, scenderemmo. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asceso/sonderemmo, ascete/tenderemmo, ascendereste/resteremmo, ascendereste/stemmo.
Usando "ascenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = discenderemmo; ridia * = ridiscenderemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascendeva/avremmo.
Usando "ascenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvisa * = avvicenderemmo.
Lucchetti Alterni
Usando "ascenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderemmo = asceso.
Sciarade incatenate
La parola "ascenderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asce+scenderemmo, ascende+scenderemmo, ascendere+scenderemmo.
Intarsi e sciarade alterne
"ascenderemmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: are/scendemmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli ascendenti che si possono solo ricordare, Una lontanissima ascendente, La si ascende con piccozze e ramponi, Sostengono per le ascelle, Li ascendono i muezzin.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ascenderà, ascenderai, ascenderanno, ascendere, ascenderebbe, ascenderebbero, ascenderei « ascenderemmo » ascenderemo, ascendereste, ascenderesti, ascenderete, ascenderò, ascendesse, ascendessero
Parole di dodici lettere: ascendentali, ascenderanno, ascenderebbe « ascenderemmo » ascendereste, ascenderesti, ascendessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espanderemmo, benderemmo, sbenderemmo, accenderemmo, riaccenderemmo, avvicenderemmo, scenderemmo « ascenderemmo (ommerednecsa) » trascenderemmo, discenderemmo, ridiscenderemmo, condiscenderemmo, accondiscenderemmo, fenderemmo, offenderemmo
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ascenderemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze