Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arreda», il significato, curiosità, forma del verbo «arredare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arreda

Forma verbale

Arreda è una forma del verbo arredare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arredare.

Informazioni di base

La parola arreda è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arreda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Visto che è costretto a traslocare spesso, ormai arreda la casa con mobili usa e getta.
  • L'architetto arreda casa con un gusto ineccepibile, ma mia moglie la pensa in modo diverso.
  • La casa si arreda secondo i gusti dei clienti non del venditore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arreda
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arreca, arredi, arredo, arresa, arrida.
Con il cambio di doppia si ha: acceda.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rea.
Altri scarti con resto non consecutivo: arra, area, arda.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arredai.
Parole con "arreda"
Iniziano con "arreda": arredai, arredano, arredare, arredata, arredate, arredati, arredato, arredava, arredavi, arredavo, arredammo, arredando, arredante, arredanti, arredarla, arredarle, arredarli, arredarlo, arredasse, arredassi, arredaste, arredasti, arredarono, arredatore, arredatori, arredavamo, arredavano, arredavate, arredamenti, arredamento, ...
»» Vedi parole che contengono arreda per la lista completa
Parole contenute in "arreda"
arre. Contenute all'inverso: ade, erra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arreda" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreca/cada, arreco/coda, arrese/seda, arreso/soda.
Usando "arreda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daca = arreca; * daco = arreco; * dande = arrende; * dando = arrendo; * aera = arrederà; * aero = arrederò; * dadino = arredino; * aerai = arrederai; * aerei = arrederei; * aiate = arrediate.
Lucchetti Riflessi
Usando "arreda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aderiamo = ariamo; * aderiate = ariate; * aderiste = ariste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arreda" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreca/daca, arreco/daco, arrende/dande, arrendo/dando.
Usando "arreda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cada = arreca; * coda = arreco; * soda = arreso; * arredino = dadino; * anoa = arredano; * area = arredare; * atea = arredate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "arreda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = arrederai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrecherò, arrechi, arrechiamo, arrechiate, arrechino, arrecò, arreco « arreda » arredai, arredamenti, arredamento, arredammo, arredando, arredano, arredante
Parole di sei lettere: arreca, arrecò, arreco « arreda » arredi, arredo, arredò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): citareda, creda, ricreda, disereda, preda, depreda, lampreda « arreda (aderra) » correda, seda, reseda, teda, veda, intraveda, straveda
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con A

Commenti sulla voce «arreda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze