Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arrecai», il significato, curiosità, forma del verbo «arrecare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arrecai

Forma verbale

Arrecai è una forma del verbo arrecare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di arrecare.

Informazioni di base

La parola arrecai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (acerra).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arrecai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per fortuna non arrecai alcun danno né alle persone né all'autovettura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrecai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrechi, arredai.
Con il cambio di doppia si ha: accecai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arreca. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rea.
Altri scarti con resto non consecutivo: arra, arri, areca, area, arca, arai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrecati, arrecavi.
Parole contenute in "arrecai"
caì, arre, reca, recai, arreca. Contenute all'inverso: ace, erra, acerra.
Incastri
Si può ottenere da ari e reca (ARrecaI).
Lucchetti
Usando "arrecai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = arrecare; * aiata = arrecata; * aiate = arrecate; * ito = arrecato; * iva = arrecava; * ivi = arrecavi; * issi = arrecassi; * ivano = arrecavano; * ivate = arrecavate; * isserò = arrecassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrecai" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/aio.
Usando "arrecai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arrecata = aiata; * noi = arrecano; * rei = arrecare; * voi = arrecavo.
Sciarade e composizione
"arrecai" è formata da: arre+caì.
Sciarade incatenate
La parola "arrecai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+recai, arreca+caì, arreca+recai.
Intarsi e sciarade alterne
"arrecai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arca/rei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Arreca danni al legno, Li arrecano gli importuni, C'è quella di arrangiarsi, Lo è ciò che arreca un vantaggio, Un elemento dell'arredamento dei salotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrangiavi, arrangiavo, arrangino, arrangiò, arrangio, arre, arreca « arrecai » arrecammo, arrecando, arrecano, arrecante, arrecanti, arrecare, arrecarono
Parole di sette lettere: arrancò, arranco, arrangi « arrecai » arrechi, arredai, arremba
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristuccai, accecai, defecai, recai, deprecai, imprecai, sprecai « arrecai (iacerra) » bisecai, trisecai, intersecai, mantecai, ipotecai, abbarbicai, ubicai
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I

Commenti sulla voce «arrecai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze