Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arcaico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arcaico

Aggettivo

Arcaico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: arcaica (femminile singolare); arcaici (maschile plurale); arcaiche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di arcaico (antico, antiquato, primitivo, superato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola arcaico è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ar-cài-co. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arcaico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tuo modo di pensare mi sembra molto arcaico, devi aggiornarti, altrimenti sarai sempre emarginato!
  • Ieri ho assistito ad una interessante conferenza avente per argomento il diritto romano arcaico.
  • Elisabetta scrive in un modo piuttosto arcaico, passato direi.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il Sole trapunto d'oro occupava il centro del cerchio; le figure delli animali, disegnate con uno stile un po' arcaico che ricordava quello de' musaici, avevano uno splendore straordinario; tutta quanta la stoffa pareva degna d'ammantare un talamo imperiale. Essa, in fatti, proveniva dal corredo di Bianca Maria Sforza, nipote di Ludovico il Moro; la quale andò in sposa all'imperator Massimiliano.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev scosse la testa, disse: – Io vengo da un tempo arcaico, sono il meno indicato per dirlo. Ma secondo le mie conoscenze non è detto che per raggiungere le stelle vicine si debba viaggiare alla velocità della luce. Anche un moto pari a metà della velocità della luce consentirebbe viaggi abbastanza rapidi. Diciamo, sopportabili.

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Questa doppia formula, ascendente e discendente, va pronunziata tre volte di seguito davanti al malato. E i vermi, incantati, muoiono, e il bambino guarisce. È certamente una formula antichissima, contaminazione di uno scongiuro romano arcaico, che ci resta fra i primi documenti della lingua latina, con un elemento cristiano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcaico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alcaico, arcaica, arcaici.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acaico.
Altri scarti con resto non consecutivo: arco, arai, caio, caco.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arcadico.
Parole contenute in "arcaico"
caì, arca. Contenute all'inverso: cra, ciac.
Incastri
Si può ottenere da arco e caì (ARcaiCO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arcaico" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/acaico.
Usando "arcaico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eparca * = epico; * icona = arcana; * icone = arcane; etnarca * = etnico; * ohe = arcaiche; * cosmi = arcaismi; * cosmo = arcaismo; * costa = arcaista; * coste = arcaiste; * costi = arcaisti; * cozzare = arcaizzare; * cozzata = arcaizzata; * cozzate = arcaizzate; * cozzati = arcaizzati; * cozzato = arcaizzato; * cozzante = arcaizzante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arcaico" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcate/etico, arcato/otico.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arcaico" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcana/icona, arcane/icone, arcaismi/cosmi, arcaismo/cosmo, arcaista/costa, arcaiste/coste, arcaisti/costi, arcaizzante/cozzante, arcaizzare/cozzare, arcaizzata/cozzata, arcaizzate/cozzate, arcaizzati/cozzati, arcaizzato/cozzato.
Usando "arcaico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epico * = eparca; etnico * = etnarca.
Intarsi e sciarade alterne
"arcaico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/caco.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Arcaico - [T.] Agg. Dal gr. ̓Αρχαϊκὸς, Che sa di troppo antico nel senso letter. T. Stile arcaico, che pecca d'arcaismi qua e là, e d'arcaismo in tutto il tenore e l'andare. – Forme di dire arcaiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arcadico, arcadie, arcaica, arcaicamente, arcaiche, arcaici, arcaicità « arcaico » arcaismi, arcaismo, arcaista, arcaiste, arcaisti, arcaistica, arcaistiche
Parole di sette lettere: arcadie, arcaica, arcaici « arcaico » arcella, arcelle, archivi
Lista Aggettivi: arboreo, arcadico « arcaico » arcano, archeologico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotecò, ipoteco, azteco, acaico, alcaico, incaico, trocaico « arcaico (ociacra) » giudaico, laico, lamaico, aramaico, tolemaico, romaico, cananaico
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con O

Commenti sulla voce «arcaico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze