Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aratri», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aratri

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola aratri è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aratri per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Così si rimetteva alla solita vita con vivissima eccitazione di occuparsi, di stordirsi, quasi le energie del suo organismo volessero prendersi la rivincita dell'inerzia in cui le aveva lasciate per tanti mesi, abbandonando gli affari di campagna in mano di garzoni incapaci e senza scrupoli, di mezzadri che col pretesto della cattiva annata, oltre di non pagare i fitti, venivano a piangergli davanti per avere soccorsi di semenza e di alcune giornate di quegli aratri di nuovo modello da lui fatti venire da Milano.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Si vedevano i primi aratri guidati dai bovi, i primi carri senza ruote, poi con ruote piene, poi con ruote a raggi trascinati da cavalli, da asini, da muli. Vi erano raffigurati tutti gli animali, che in tempi antichissimi avevano prestato i loro muscoli all'uomo, dall'elefante al piccione viaggiatore, dal dromedario allo struzzo, dal cane al renne.

Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Oggi, per vendere a pena un centinaio di aratri a vapore, affollare d'infermi tre stabilimenti idroterapici, aprire due esposizioni agricole, me la son presa comoda; ma ho consumato un giorno e sciupati quattro puledri che vinsero le corse a Longchamp, e che serbavo da galoppare piano piano in Inghilterra, quando per caso mi ci trovassi in domenica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aratri
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aratro.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arati.
Altri scarti con resto non consecutivo: arai, arti, arri, rati, rari.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aratori, baratri.
Parole con "aratri"
Iniziano con "aratri": aratrice, aratrici.
Finiscono con "aratri": baratri.
Contengono "aratri": paratrice, paratrici, taratrice, taratrici, sparatrice, sparatrici, riparatrice, riparatrici, separatrice, separatrici, comparatrice, comparatrici, motoaratrice, motoaratrici, preparatrice, preparatrici, radioriparatrice, radioriparatrici.
»» Vedi parole che contengono aratri per la lista completa
Parole contenute in "aratri"
ara, atri. Contenute all'inverso: tar, irta, tara.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha ARchiATRI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arte/teatri, arate/tetri, arata/ari, arate/eri, arato/ori.
Usando "aratri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trino = arano; * trivi = aravi; * trinci = aranci; * triste = araste; * tristi = arasti; casara * = castri; * trincia = arancia; * trincio = arancio; * tritura = aratura; * trincino = arancino; * trinciata = aranciata; * trinciate = aranciate; * trinciati = aranciati; * trinciato = aranciato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arative/eviri.
Usando "aratri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catara * = cari; tatara * = tari; barra * = baratri.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/trim, sara/tris, tiara/triti.
Usando "aratri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: triti * = tiara; * tiara = triti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/atrii, aro/atrio, arai/trii, aranci/trinci, arancia/trincia, aranciata/trinciata, aranciate/trinciate, aranciati/trinciati, aranciato/trinciato, arancino/trincino, arancio/trincio, arano/trino, araste/triste, arasti/tristi, arata/trita, arate/trite, arati/triti, arato/trito, aratura/tritura, aravi/trivi, arata/ria...
Usando "aratri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teatri = arte; arate * = tetri; * arata = trita; * arate = trite; * arati = triti; * arato = trito; castri * = casara; * aratura = tritura.
Sciarade incatenate
La parola "aratri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ara+atri.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "aratri" (*) con un'altra parola si può ottenere: po' * = paratori; * dono = adornatori; * reco = arrecatori; * spio = aspiratori; * stola = astrolatria; * stole = astrolatrie; batto * = barattatori; cicce * = caricatrice; cicci * = caricatrici; piode * = paratiroide; tocco * = taroccatori; * peggio = arpeggiatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La rivolta l'aratro, Sradicamento dopo l'aratura, Né arato né zappato, Si sparge sui campi arati, Arata e seminata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arato, aratore, aratori, aratoria, aratorie, aratorii, aratorio « aratri » aratrice, aratrici, aratro, aratura, arature, araucana, araucane
Parole di sei lettere: arassi, araste, arasti « aratri » aratro, arazzi, arazzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zoolatri, statolatri, litolatri, autolatri, patri, rimpatri, espatri « aratri (irtara) » baratri, impietrì, scheletri, dermascheletri, endoscheletri, esoscheletri, citoscheletri
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARA, finiscono con I

Commenti sulla voce «aratri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze