Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aranciate», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «aranciato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aranciate

Forma di un Aggettivo
"aranciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo aranciato.

Informazioni di base

La parola aranciate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-ran-cià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aranciate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La mattina, grazie alle aranciate, faccio una sostanziosa colazione.
  • Le aranciate italiane dovranno contenere più succo d'arancia di quanto ne abbiano contenuto fino ad ora.
  • Mio figlio è ghiotto di aranciate, peccato lasci le lattine vuote in tutte le stanze compreso il bagno.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I grappoli floridi, simili a mazzi di mughetti, bianchi e rosei ed innumerevoli, pendevano dalle cime dei rami giovini; le bacche rosse e aranciate pendevano dalle cime de' rami vecchi. Ogni pianta n'era carica; e la magnifica pompa dei fiori, dei frutti, delle foglie e delli steli dispiegavasi, contro il vivo azzurro marino, con la intensità e la incredibilità d'un sonno, come l'avanzo d'un orto favoloso.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Erano alcune coppie di Micropterus cinereus, volatili che sono grossi come un pinguino, pesanti sette od otto chilogrammi, colle penne grigie sul dorso e bianco-giallastre sull'addome, colle ciglia bianche che danno ai loro occhi un aspetto bizzarro e le zampe giallo-aranciate con screziature nere. Questi grossi volatili, i maschi specialmente, tramandano un odore disaggradevole e la loro carne è oleosa e rancida, cibandosi esclusivamente di pesci.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Insieme a questo animale Caspar ne aveva visto un altro quasi uguale, tranne che le penne non erano aranciate ma verdazzurre, e dal modo come i due andavano di regola appaiati sullo stesso ramo, dovevano essere maschio e femmina. Che potessero essere colombi lo diceva la loro forma, e il loro gemito così frequente. Quale dei due fosse il maschio era difficile a dire, e d'altra parte aveva imposto ai marinai di non ucciderli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aranciate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aranciata, aranciati, aranciato, tranciate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tranciata, tranciati, tranciato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arance, arante, arai, arate, arnia, arnie, arcate, arca, ariate, aria, arie, arte, ancate, anca, ance, ante, aiate, rana, rane, raia, raie, rate, nate.
Parole contenute in "aranciate"
ara, ancia, ranci, aranci, arancia. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da arte e ancia (ARanciaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aranciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aratri/trinciate, aravi/vinciate.
Usando "aranciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melaranci * = melate; pomaranci * = pomate; mandaranci * = mandate; * atene = arancine; metilaranci * = metilate; scaldaranci * = scaldate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aranciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aranciera/areate.
Usando "aranciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = arancini; * etano = arancino; mannara * = manciate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aranciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arancia/atea, arancine/atene, arancio/ateo, par/panciate, scaldaranci/scaldate, mandaranci/mandate, melaranci/melate, metilaranci/metilate, pomaranci/pomate.
Usando "aranciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinciate = aravi; * trinciate = aratri; melate * = melaranci; pomate * = pomaranci; mandate * = mandaranci; metilate * = metilaranci; scaldate * = scaldaranci.
Intarsi e sciarade alterne
"aranciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arcate/ani, ari/ancate.
Intrecciando le lettere di "aranciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rh = arranchiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'aranciata fatta sul momento, È gustosa all'arancia, Vendono cassette di arance e mandarini, Ingrediente base per fare gli arancini, I fiori d'arancio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arammo, arance, aranceti, aranceto, aranci, arancia, aranciata « aranciate » aranciati, aranciato, aranciera, aranciere, arancina, arancine, arancini
Parole di nove lettere: araliacee, aramaiche, aranciata « aranciate » aranciati, aranciato, aranciera
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controbilanciate, sbilanciate, rilanciate, slanciate, manciate, panciate, spanciate « aranciate (etaicnara) » tranciate, sanciate, guanciate, linciate, cominciate, ricominciate, incominciate
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARA, finiscono con E

Commenti sulla voce «aranciate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze