Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aprirai», il significato, curiosità, forma del verbo «aprire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aprirai

Forma verbale

Aprirai è una forma del verbo aprire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di aprire.

Informazioni di base

La parola aprirai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aprirai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Appena aprirai la porta di casa troverai una bella sorpresa!
  • Quando aprirai questo contenitore ricordati che ti voglio bene.
Citazioni da opere letterarie
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Marianna! Marianna mia!... Ora ti scriverò tutto, vedi!... Ti metterò il mio cuore fra le mani; tu l'interrogherai, l'analizzerai meglio di me, e come io non saprei.... Tu mi dirai che cosa bisogna fare per vincere cotesta malattia che mi travaglia, e per tornare ad essere gaia, spensierata e felice.... Tu mi aprirai le braccia...

Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Poco importa, — le si disse, — tu lo aprirai e farai mostra di leggere in esso mentre dirai a mente le tue preghiere.

La via del male di Grazia Deledda (1906): — No, è meglio che tu resti; possono averti veduto. Aprirai tu, quando il babbo ritorna... Buona notte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprirai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aprirci, aprirei, aprirli, aprirmi, aprirsi, aprirti, aprirvi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aprirà. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: arri e pia.
Altri scarti con resto non consecutivo: aprii, apra, aria, arra, arai, pira, piri, riai.
Parole con "aprirai"
Finiscono con "aprirai": riaprirai.
Parole contenute in "aprirai"
ira, apri, aprirà. Contenute all'inverso: ari.
Incastri
Si può ottenere da apri e ira (APRiraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprimi/mirai, apriporte/porterai, aprireste/resterai, apristi/stirai, apriti/tirai, apriture/turerai, apriva/varai, aprivi/virai.
Usando "aprirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = apriranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aprirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprire/errai, apriva/avrai.
Usando "aprirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estirpa * = estrai; * iati = aprirti; pepa * = perirai; coppa * = coprirai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprire/aie, aprirò/aio.
Usando "aprirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varai = apriva; * turerai = apriture; rii * = riaprirà; * porterai = apriporte; * resterai = aprireste.
Intarsi e sciarade alterne
"aprirai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apra/rii, arra/pii, arri/pia, ara/piri, ari/pira.
Intrecciando le lettere di "aprirai" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = riapparirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il documento apriporte, Fa aprire la bocca al massimo, Per aprirla serve la chiave, Si invita ad aprirli!, Per aprirlo, si fa scorrere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aprioristici, aprioristico, apriorità, apripista, apriporta, apriporte, aprirà « aprirai » apriranno, aprirci, aprire, aprirebbe, aprirebbero, aprirei, apriremmo
Parole di sette lettere: aprilia, aprimmo, apriori « aprirai » aprirci, aprirei, aprirla
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolorirai, morirai, intimorirai, insaporirai, partorirai, favorirai, sfavorirai « aprirai (iarirpa) » riaprirai, coprirai, ricoprirai, scoprirai, riscoprirai, inasprirai, barrirai
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con I

Commenti sulla voce «aprirai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze