Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appura», il significato, curiosità, forma del verbo «appurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appura

Forma verbale

Appura è una forma del verbo appurare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appurare.

Informazioni di base

La parola appura è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appura per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con quell'indagine l'investigatore appura che i fatti siano veritieri.
  • Prima di pubblicare la notizia appura almeno che le tue fonti siano attendibili!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appura
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appuri, appuro.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eppure, ippuri, ippuro, oppure.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apra, aura.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: appurai.
Parole con "appura"
Iniziano con "appura": appurai, appurano, appurare, appurata, appurate, appurati, appurato, appurava, appuravi, appuravo, appurammo, appurando, appurante, appuranti, appurasse, appurassi, appuraste, appurasti, appurabile, appurabili, appurarono, appuravamo, appuravano, appuravate, appurassero, appurassimo.
Contengono "appura": inappurata, inappurate, inappurati, inappurato, inappurabile, inappurabili.
»» Vedi parole che contengono appura per la lista completa
Parole contenute in "appura"
app, pur, pura.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/epura, appresta/restaura.
Usando "appura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uralica = applica; * uralico = applico; * aera = appurerà; * aero = appurerò; * aerai = appurerai; * aerei = appurerei; * aiate = appuriate.
Lucchetti Riflessi
Usando "appura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lappa * = laura; pappa * = paura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appura" si può ottenere dalle seguenti coppie: applica/uralica, applico/uralico.
Usando "appura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restaura = appresta; * anoa = appurano; * area = appurare; * atea = appurate.
Sciarade incatenate
La parola "appura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pura.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "appura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = appurerai; mat * = mappatura.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di appunto... laterale, Pesci dal muso appuntito, Appuntiti oggetti da scrittoio, Arbusti odorosi con foglie cilindriche appuntite, L'asta appuntita sul tetto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appuntivamo, appuntivano, appuntivate, appuntivi, appuntivo, appuntò, appunto « appura » appurabile, appurabili, appurai, appurammo, appurando, appurano, appurante
Parole di sei lettere: apponi, appose, apposi « appura » appuri, appuro, appurò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): steganura, pianura, pura, epura, depura, tempura, impura « appura (aruppa) » sura, cesura, stesura, misura, telemisura, oltremisura, fuorimisura
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A

Commenti sulla voce «appura» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze