Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «approccio», il significato, curiosità, forma del verbo «approcciare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Approccio

Forma verbale

Approccio è una forma del verbo approcciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di approcciare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola approccio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Divisione in sillabe: ap-pròc-cio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: approcciò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con approccio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'insegnante è soddisfatto del tentativo di approccio alla nuova materia scolastica.
  • Ha avuto un approccio decisamente sbagliato con il suo nuovo lavoro.
  • Avrebbe voluto tentare un approccio con la ragazza, ma era molto timido.
Citazioni da opere letterarie
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Dunque niente soldati. Mai nulla di praticato in pubblico, sia pure in esclusiva fase di approccio, mai nulla di scandaloso. Bensì rapporti accuratamente clandestini con uomini di mezza età e di condizione modesta, subalterna. Con individui discreti, insomma, o, almeno, tenuti in qualche modo a esserlo.

La biondina di Marco Praga (1893): Dunque, ti dicevo; la Clara se lo credeva già legato al proprio carro. E faceva la spiritosa con me: — Adelina, l'inglese ti guarda! — Ma con un tono, come, a dire: — Non farti illusioni però! Se lo aspetti, lo aspetterai per un pezzo! - Io, zitta. Ma l'approccio era difficile. Lui non ballava, lui non si avvicinava, lui non faceva la corte, lui — quasi — non parlava. Come fare?

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Di fronte a lui siede una coppia giovanissima, due ragazzi che parlano fitto tra loro. Cioè è lui quello che parla, lei ascolta e ogni tanto risponde qualcosa, lo guarda negli occhi, sorride, annuisce. Non sembrano molto in confidenza, se è un approccio è piuttosto recente, vista la serietà, l'intensità apparente del discorso che stanno facendo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approccio
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: approccia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: approcci.
Altri scarti con resto non consecutivo: appio, appi, apro, apri, arco, proci, poco, rocco, roco.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: approccino.
Parole contenute in "approccio"
app, ciò, pro, approcci.
Lucchetti
Usando "approccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciociare = approcciare.
Lucchetti Alterni
Usando "approccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * approcciare = ciociare; * ateo = approcciate.
Sciarade incatenate
La parola "approccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: approcci+ciò.
Intarsi e sciarade alterne
"approccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appi/rocco.
Intrecciando le lettere di "approccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = approcciarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice d'un ragionamento che non approda a nulla, Si prende approdando, Approdare alla banchina, Sono approdati alla terza età, Dà un apprezzato prosciutto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Approccio - S. m. (Mil.) Quella Trincea che si fa per accostarsi apertamente alle fortificazioni dell'inimico. (Mt.) [Camp.] Zib. maritt. mil. Approcci dai Francesi sono dette le Trincee fatte cavando la terra. [Val.] Ner. Samm. 7. 5. E i guastatori, già con vanga e pala, lavoravan gli approcci e le trinciere. Segner. Firm. Strad. 1. 131. Si cominciarono verso alla porta di Brusselles gli approcci. = Montecucc. (cit. dal Grassi). (Gh.) Apronsi le trincere, e s'incominciano li approcci fuori del tiro del moschetto. E il medesimo. Li approcci erano profondissimi in linee traversali, le une dietro alle altre, tirate da un gran numero di guastatori. Algar. 5. 97. Sotto il tiro di quelle (macchine da guerra) faceano… le sortite per cacciare il nemico dagli approcci. E 5. 125. E altrove più volte.

2. [Cont.] L'atto dell'accostarsi con trincee alle fortificazioni dell'inimico. Tet. Fort. 2. Li nemici, così ne l'accampare come nelli approcci, avrebbono gran travaglio per coprirsi, potendosi dalla fortezza scoprirli assai da lunge e da più parti. [Val.] Tac. Dav. Ann. Suppl. 9. 52. In tre l'esercito parte, per fare a' suoi più facile, a' nemici più terribile l'approccio. Cinuzzi (cit. dal Grassi). (Gh.) Acciocchè, trinceato prima il quartiere,… si possa accostare, e far l'approccio alla piazza che si disegna pigliare con trincee e fosse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: approcciava, approcciavamo, approcciavano, approcciavate, approcciavi, approcciavo, approccino « approccio » approda, approdai, approdammo, approdando, approdano, approdante, approdanti
Parole di nove lettere: apprestai, apprezzai, approccia « approccio » approdano, approdare, approdata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scoccio, frescoccio, goccio, figlioccio, belloccio, moccio, noccio « approccio (oiccorppa) » barroccio, carroccio, scarroccio, grassoccio, fantoccio, cartoccio, accartoccio
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O

Commenti sulla voce «approccio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze