Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «apportata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Apportata

Informazioni di base

La parola apportata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con apportata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando indossai l'abito scelto per il matrimonio, mi parve troppo scollato ma, apportata una modifica suggerita dalla sarta, risultò perfetto.
  • Ristrutturando casa fu apportata una importante modifica al bagno, ricavando una comoda doccia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apportata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appartata, apportate, apportati, apportato, apportava, appostata, asportata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apra, aorta, arata, atta, potata, pota, orata, rata.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rapportata.
Parole con "apportata"
Finiscono con "apportata": rapportata.
Parole contenute in "apportata"
app, tata, porta, apporta, portata. Contenute all'inverso: atro, troppa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apportata" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/riportata, apporre/retata, apporta/tatatà, apportai/aiata, apportare/areata, apportano/nota, apportavi/vita, apportavo/vota.
Usando "apportata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = apporre; * tatara = apporrà; * tataro = apporrò; * tare = apportare; asap * = asportata; * tante = apportante; * tasse = apportasse; * tassi = apportassi; * tasti = apportasti; sua * = supportata; * tasserò = apportassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apportata" si può ottenere dalle seguenti coppie: apportavo/ovattata, apporterà/areata, apportano/onta, apportare/erta.
Usando "apportata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = apportare; ripa * = riportata; * attore = apportatore; * attori = apportatori; * attrice = apportatrice; * attrici = apportatrici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "apportata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapporta/tar.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apportata" si può ottenere dalle seguenti coppie: apporrà/tatara, apporre/tatare, apporrò/tataro, apporta/tatatà.
Usando "apportata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asportata * = asap; * retata = apporre; * nota = apportano; * areata = apportare; * vita = apportavi; * vota = apportavo.
Sciarade incatenate
La parola "apportata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+portata, apporta+tata, apporta+portata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I ritocchi apportati alla linea di un modello, Apportatore di rovina e distruzione, Apportatori di notizie, Apportatrice di notizie, Lo è un modello d'auto che la Casa... rivuole indietro per apportare delle modifiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: apportarono, apportasse, apportassero, apportassi, apportassimo, apportaste, apportasti « apportata » apportate, apportati, apportato, apportatore, apportatori, apportatrice, apportatrici
Parole di nove lettere: apporrete, apportano, apportare « apportata » apportate, apportati, apportato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confortata, riconfortata, sconfortata, portata, deportata, riportata, importata « apportata (atatroppa) » rapportata, sopportata, supportata, asportata, trasportata, elitrasportata, aviotrasportata
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A

Commenti sulla voce «apportata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze