Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «apparteniamo», il significato, curiosità, forma del verbo «appartenere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Apparteniamo

Forma verbale

Apparteniamo è una forma del verbo appartenere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appartenere.

Informazioni di base

La parola apparteniamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-par-te-nià-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con apparteniamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Apparteniamo ad un'altra classe di reddito e paghiamo più ticket.
  • Apparteniamo al circolo degli ufficiali perché mio marito era capitano carrista.
Non ancora verificati:
  • Apparteniamo ad una grande famiglia ed ogni anno dobbiamo rientrare per festeggiare il compleanno del nonno.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Tutto questo perché noi, per nostra fortuna, apparteniamo alla categoria degli «ebrei economicamente utili». Al Ka-Be non sono mai stato, neppure all'Ambulatorio, e tutto qui è nuovo per me. Gli ambulatori sono due, Medico e Chirurgico. Davanti alla porta, nella notte e nel vento, stanno due lunghe file di ombre. Alcuni hanno bisogno solo di un bendaggio o di qualche pillola, altri chiedono visita; qualcuno ha la morte in viso.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Neanche a quel condominio da boom economico ero mai stata più di tanto affezionata e quindi ciò che mi faceva procedere a cuore stretto non erano le mie memorie, ma la sua. Che cosa restava della presenza di un ebreo polacco in questo lembo annesso alla Cina, in questa mappa che restituiva le ultime grandi migrazioni cancellando quelle più remote e minoritarie? Il futuro è cinese, noi apparteniamo al passato. Persino i nostri sopravvissuti sono quasi tutti morti, e non c'è coltivazione della memoria, né singola, né collettiva, che possa farci nulla.

La biondina di Marco Praga (1893): Ah! no. Cascasse il mondo, ma ci dobbiamo rivedere: non so quando e non so come; non so se verrò io a raggiungerti allorché proprio avessi perduta ogni speranza di un tuo ritorno; non so in che modo e per quali circostanze strane riescirei a far questo: ma so che dobbiamo rivederci. Ci apparteniamo troppo, mia Bianca!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apparteniamo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appartena, apparta, appare, appariamo, appari, appaiamo, appaia, appaio, appai, appena, appio, appi, apatia, apre, apriamo, apri, apra, apro, arti, arto, areni, arena, areno, area, arem, arnia, arno, ariamo, aria, armo, atei, atea, ateo, animo, partiamo, parti, parta, parto, parei, pareo, pare, pariamo, paria, pario, pari, para, paro, patena, paté, patiamo, patio, patì, pania, pani, paiamo, paia, paio, premo, primo, pram, peniamo, peni, pena, peno, renio, reni, rena, remo, riamo, rimo, ramo, team, temo, timo.
Parole contenute in "apparteniamo"
amo, app, par, arte, parte, tenia, teniamo, apparteni. Contenute all'inverso: mai, rap, tra, rappa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apparteniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparteniate/temo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apparteniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparsa/asteniamo, apparta/atteniamo, appartenga/agiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "apparteniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = apparteniate.
Sciarade e composizione
"apparteniamo" è formata da: apparteni+amo.
Sciarade incatenate
La parola "apparteniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apparteni+teniamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ad esso appartengono le isole Galápagos, Regione biblica che appartenne alla tribù di Manasse, A essi apparteneva il generale Dalla Chiesa, La Zilli che canta Senza appartenere e Domani arriverà, Lavora nel convento ma non appartiene a nessun ordine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appartenevi, appartenevo, appartenga, appartengano, appartengo, appartengono, apparteni « apparteniamo » apparteniate, appartenne, appartennero, appartenni, appartenuta, appartenute, appartenuti
Parole di dodici lettere: appartenesti, appartengano, appartengono « apparteniamo » apparteniate, appartennero, apparterremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incateniamo, concateniamo, scateniamo, deteniamo, riteniamo, manteniamo, conteniamo « apparteniamo (omainetrappa) » asteniamo, sosteniamo, atteniamo, tratteniamo, intratteniamo, otteniamo, riotteniamo
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O

Commenti sulla voce «apparteniamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze