Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «antonimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Antonimi

Utili Link

Articoli interessanti e pagine web
Dizy: Dizionario sinonimi e contrari

Informazioni di base

La parola antonimi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antonimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antonima, antonime, antonimo, antonomi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anonimi.
Altri scarti con resto non consecutivo: anni, animi, atoni, atomi, aoni, noni, nomi, tomi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: antonimia, antonimie.
Parole con "antonimi"
Iniziano con "antonimi": antonimia, antonimie, antonimica, antonimici, antonimico, antonimiche.
Parole contenute in "antonimi"
ton, toni. Contenute all'inverso: mino.
Incastri
Si può ottenere da animi e ton (ANtonIMI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antozoo/zoonimi, antonia/ami, antoniani/animi.
Usando "antonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mimica = antonimica; * mimici = antonimici; * mimico = antonimico; * mimiche = antonimiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antro/oronimi.
Usando "antonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fina * = fitonimi; * imani = antoniani; * imano = antoniano.
Lucchetti Alterni
Usando "antonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antonimia * = miami; * antonimica = mimica; * antonimici = mimici; * antonimico = mimico; * antonimiche = mimiche.
Intarsi e sciarade alterne
"antonimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anni/tomi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il conte svedese di cui s'invaghì Maria Antonietta, Antonia __, l'autrice de La masseria delle allodole, Vi nacque Antonio Salieri, È rosso per antonomasia, La città con la Mole Antonelliana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: antoniana, antoniane, antoniani, antoniano, antonietta, antonima, antonime « antonimi » antonimia, antonimica, antonimiche, antonimici, antonimico, antonimie, antonimo
Parole di otto lettere: antiurto, antonima, antonime « antonimi » antonimo, antonomi, antonomo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acronimi, idronimi, meronimi, iperonimi, eteronimi, oronimi, fitonimi « antonimi (iminotna) » criptonimi, rimi, lacrimi, dirimi, monorimi, primi, aprimi
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con I

Commenti sulla voce «antonimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze