Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «annunciazione», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Annunciazione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate annunciazione

Annunciazione

Annunciazione in Santa Trinita

Foto 250386001

Informazioni di base

La parola annunciazione è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con annunciazione per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Si svernò dunque bene, tra la Capitanata e il Gargano, in quei lunghi e non troppo freddi mesi tra 1096 e 1097. O meglio, in quei mesi dell'inverno del 1096, se vogliam vedere le cose con gli occhi di alcuni dei nostri toscani per i quali l'anno cominciava alla fiorentina o alla lucchese con l'Annunciazione, cioè il 25 marzo (ma anche i pisani facevano lo stesso, solo che anticipavano il còmputo d'un anno; mentre chi contava all'aretina cominciava l'anno per Natale. Insomma, era un bel pasticcio mettersi d'accordo sulle date).

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella stava in mezzo del sentiere, un po' china verso le fontane, attratta più dalla melodia, con l'indice sollevato verso la bocca nell'atto involontario di chi teme sia turbata la sua ascoltazione. Andrea, ch'era più presso alle vasche, la vedeva sorgere sopra un fondo di verdura gracile e gentile quale un pittore umbro avrebbe potuto metter dietro un'Annunciazione o una Natività.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Sono arrivato a Firenze nel tardo pomeriggio e la mattina dopo, al momento dell'apertura, ero già davanti all'ingresso degli Uffizi. Le sale in cui mi sono soffermato più a lungo sono quelle delle pitture medioevali, La Maestà di Cimabue, Duccio da Buoninsegna, Giotto, l'Annunciazione di Simone Martini, l'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano. Tutto l'oro di quelle aureole, tutta la luce emanata da quei volti santi, sono rimasti con me anche nel pomeriggio, bighellonando per il centro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunciazione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: annunciazioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annunciai, annuncio, annunzio, annunzi, annuii, annui, annua, annuo, annue, anni, anna, anno, ancia, anca, ance, anione, anzio, anzi, anone, auna, aune, acazio, acazi, acne, aione, nunzio, nunzie, nunzi, nuca, nazione, nazi, naie, nane, none, unii, unione, unzione, unne, ciao, ciane, cioè, cine, caio, caie, cane, zone.
Parole contenute in "annunciazione"
zio, ione, zione, azione, annunci, annuncia. Contenute all'inverso: noi, unna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunciazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciavi/aviazione, annunciamo/mozione, annunciano/nozione.
Lucchetti Alterni
Usando "annunciazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozione = annunciamo; * nozione = annunciano.
Sciarade e composizione
"annunciazione" è formata da: annunci+azione, annuncia+zione.
Sciarade incatenate
La parola "annunciazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annuncia+azione.
Intarsi e sciarade alterne
"annunciazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annunciai/zone, annunzio/ciane.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'annuncio pubblicitario studiato perché crei aspettative, Lo annunciavano gli araldi, La Vaudetti annunciatrice, Gli annunciatori medievali, L'inciampo dell'annunciatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: annunciatrici, annunciava, annunciavamo, annunciavano, annunciavate, annunciavi, annunciavo « annunciazione » annunciazioni, annuncino, annuncio, annunciò, annunzi, annunzia, annunziai
Parole di tredici lettere: annunciassimo, annunciatrice, annunciatrici « annunciazione » annunciazioni, annunziassero, annunziassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultracentrifugazione, coniugazione, glaciazione, emaciazione, speciazione, enunciazione, denunciazione « annunciazione (enoizaicnunna) » consociazione, associazione, dissociazione, radiazione, irradiazione, stadiazione, mediazione
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E

Commenti sulla voce «annunciazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze